Motore Sanità organizza il Convegno nazionale dal titolo “La gestione integrata della disabilità neuropsichica presenile” nella suggestiva Scuola Grande San Giovanni Evangelista, il 23 febbraio, dalle 9 alle 13. Il Convento nasce dal crescente rilievo che ha assunto nella programmazione socio-sanitaria la presa in carico delle disabilità per la complessità e l’eterogeneità dei quadri e per la multidisciplinarietà che deve essere prevista per il loro trattamento ed assistenza.
Si confronteranno i massimi esperti del settore per trovare un modello di intervento multidisciplinare socio-sanitario integrato centrato sulla diagnosi funzionale. L’obiettivo dell’incontro è offrire una vision della gestione integrata della disabilità neuropsichica nella cronicità precoce in età adulta. Nella prima parte verrà offerto dai diversi stakeholders a vario titolo coinvolti un panorama epidemiologico della cronicità nella disabilità neuropsichica presenile. In particolare verrà approfondito il ruolo della residenzialità psichiatrica analizzando la realtà degli Istituti Polesani che
rappresenta un punto di riferimento per l’utenza complessa ed eterogenea della cronicità nella disabilità neuropsichica presenile.
Nella seconda parte verrà fornita una analisi delle ricadute socio-economiche del fenomeno e discusso un modello di intervento multidisciplinare socio-sanitario integrato centrato sulla diagnosi funzionale che possa ottimizzare tali ricadute. Verrà infine analizzata l’importante funzione distrettuale nell’assistenza integrata nei percorsi a minore intensità.