Header Ad

Most Viewed

Sanità, rapporto Pubblico-Privato nel Sistema sanitario nazionale

La sostenibilità del SSN è una delle sfide future più difficili e più
complicate. Il sottofinanziamento del sistema e il progressivo
aumento del costo dell’innovazione farmacologica e tecnologica
comporta una trasformazione del nostro sistema sanitario ove
il ruolo del privato e il rapporto del medesimo con
il sistema pubblico diventa l’asse portante di questo processo
di trasformazione. E’ il tema dell’incontro che si svolgerà giovedi 12 in Sala Rossini del Caffè Pedrocchi.

Privato che non solo gestisce strutture in campo
medico e socio assistenziale, ma progressivamente si affaccia su
mercati di gestione e di investimento che l’attuale legislazione,
data la carenza di finanziamenti pubblici, norma e incoraggia.
Si veda il nuovo codice degli appalti, il DM sulla concorrenza che
garantisce a grandi gruppi finanziari l’acquisizione di farmacie
territoriali, l’outsourcing non solo più di servizi accessori ma
di unità operative e diagnostiche, la crescita di tutto il comparto
assicurativo, il turn around o addirittura la gestione affidata a
privati di strutture pubbliche a rischio di default.
Di tutti questi temi la scuola di Motore Sanità dedicata al rapporto
futuro tra pubblico e privato e il suo impatto sulla società in rapida
trasformazione, se ne occuperà con un evento a porte chiuse e
un meeting aperto al pubblico per raccogliere e discutere dubbi,
proposte e analisi degli esperti del settore, dei cittadini e degli
operatori della sanità e del welfare del nostro paese.

 


 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    cinque × 5 =