Header Ad

Most Viewed

L’addio a Roberto Cao, il presidente provinciale di Confidi,

di Lucio Leonardelli*

Sono previste per domani alle 16, nel Duomo di Sacile, le esequie funebri di Roberto Cao, il presidente del Confidi provinciale di Pordenone morto all’alba di ieri mattina, all’età di 66 anni, al Cro di Aviano dove si trovava ricoverato a seguito di una breve ma purtroppo fatale malattia.

Una scomparsa che ha creato grande sconcerto ed emozione non solo nel pordenonese ma in tutto il Friuli Venezia Giulia e anche nel Veneto dove Roberto Cao, che viveva a Sacile, era conosciuto sia perchè titolare di alcuni negozi di abbigliamento e accessori per la moda a cavallo tra le due regioni e sia per il suo impegno in ambito politico ed economico, oltre che per la sua passione per la fotografia che gli aveva consentito di realizzare innumerevoli “reportage” dalle più disparate località del mondo.

“Un uomo che la ha lasciato il segno nell’economia pordenonese e regionale, grazie alla sua competenza e al suo spirito combattivo che lo hanno sempre contraddistinto nelle varie battaglie portate avanti con caparbietà a favore del territorio”.

Così lo ricorda oggi l’assessore alle attività produttive del Friuli Venezia Giulia Sergio Emidio Bini il quale aggiunge: “Cao è stato unuomo poliedrico, complesso e fortemente combattivo. La schiettezza nelle sue parole e lo stile diretto dei suoi interventi sono gli elementi che ne hanno caratterizzato l’attività all’interno di Confidi, per il quale si è speso tantissimo in prima persona al di là del ruolo che ricopriva. Non va dimenticato che grazie a lui oggi l’associazione ha anche una nuova sede a Pordenone, opera quest’ultima fortemente voluta da Cao e inaugurata a settembre di due anni fa “.

Oggi e domani gli uffici del Confidi a Pordenone rimarranno chiusi in segno di lutto per una scomparsa che il mondo economico e politico hanno ricordato attraverso numerose testimonianze e manifestazioni di cordoglio, anche sulla pagina facebook nella quale Roberto Cao non mancava, con le sue “punture di spillo”, nell’evidenziare le problematiche che riguardavano le varie realtà in cui era attivamente impegnato.

Di estrazione politica socialista è poi approdato negli anni, attraverso An, a Fratelli d’Italia collaborando attivamente con i fratelli Ciriani (Alessandro, Sindaco di Pordenone, e Luca, attuale Senatore e già consigliere regionale), e per Fratelli d’Italia si era candidato alle elezioni comunali a Sacile nel 2014, senza essere eletto, mantenendo sempre una costante presenza dialettica sulle vicende politiche locali, “sempre con grande rispetto – sottolinea il Sindaco di Sacile Carlo Spagnol – nel confronto, a volte anche duro e deciso, ma animato da grande positività”.

Dai banchi del consiglio regionale a ricordarlo è Alessandro Basso, neo consigliere di Fdi, il quale sottolinea che “Cao era una figura di spicco nel panorama politico pordenonese, con un carattere forte e deciso che faceva sempre sentire la sua presenza, in ogni circostanza e la sua scomparsa lascia davvero un grande vuoto”.

Nella sua pagina fb l’onorevole Vannia Gava, già assessore a Sacile e attuale Sottosegretario all’ambiente, scrive: “Sembra incredibile – sottolinea l’esponente della Lega – ti avevo sentito in occasione della mia nomina, mai avrei creduto che fosse l’ultima.”. “Roberto Cao – ha invece dichiarato Sergio Bolzonello,capogruppo Pd in regione ha saputo lasciare un segno nell’economia pordenonese, sopratutto attraverso il suo impegno nel sistema dei Confidi. Con la sua scomparsa perdiamo tutti una persona capace di dare un contributo di qualità come imprenditore e come persona”.
Anche la struttura associativa dell’Ascom-Confcommercio Imprese per l’Italia di Pordenone ha partecipato al lutto che ha colpito la famiglia di Roberto Cao ed Espressioni di cordoglio sono giunte dal presidente provinciale della struttura associativa Alberto Marchiori e dal direttore Massimo Giordano, i quali hanno manifestato vicinanza e affetto a tutta la famiglia.

La figura di Roberto Cao e della sua battaglia contro la malattia era stata ricordata durante l’assemblea regionale pubblica di Confcommercio Fvg, svoltasi giovedì 5 luglio nella sede dell’ex Provincia a Pordenone, dal presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni Da Pozzo.

Roberto Cao, un amico anche per chi scrive, lascia la moglie Mirella, il figlio Alessio con la nuora Marina e la nipote Ginevra.


IMG-20180515-WA0026*Giornalista

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    3 × 3 =