Header Ad

Most Viewed

Sicuri sotto il sole, campagna di Federalberghi a Ulss 4

 

Salute e turismo: parte nel litorale veneto, da un’idea di Federalberghi, il progetto ‘Sicuri sotto il sole’, presentato questa mattina a Palazzo Balbi a Venezia, sede della Giunta regionale. Sarà Confturismo Veneto a coordinare il fronte delle imprese coinvolte nel progetto, da quelle aderenti a Faita per il turismo all’aria aperta (campeggi e villaggi turistici), alle strutture ricettive di Federalberghi Veneto.

Le località balneari coinvolte sorgono nel territorio di competenza dell’ULSS 4, da Bibione a Eraclea, Caorle, Jesolo e Cavallino Treporti.

Il progetto, nato su proposta di Federalberghi Veneto e sviluppato dall’Azienda sanitaria Ulss 4, ha il pieno sostegno della Regione. “L’offerta di salute è un punto di forza del turismo veneto, che contribuisce ad attrarre la  clientela straniera anche con un messaggio di sicurezza che è sempre più apprezzato nel mondo – dichiara l’assessore regionale al Turismo Federico Caner – Il turista, in tante parti del mondo, mette da anni ai primi posti dei suoi motivi di scelta di una location proprio l’efficienza della sanità, e su questo fronte non temiamo concorrenza alcuna”.

Obiettivo del progetto: informare i turisti sulla corretta esposizione al sole, sui rischi e la prevenzione delle malattie della pelle. “Ci sarà una scheda informativa riservata al personale di ricevimento delle strutture ricettive, e destinata ai clienti, sui servizi compresi nel pacchetto sanitario “Sicuri sotto il Sole” – spiega il presidente di Confturismo Veneto Marco Michielli – Tra questi, l’offerta di visite dermatologiche a prezzo calmierato finalizzate all’educazione e al mantenimento del benessere della pelle durante le vacanze al sole”.

Intanto si è dato il via alla stampa dei materiali promozionali che, predisposti in 3 lingue, saranno esposti negli hotel e nei campeggi delle località coinvolte: mille totem verticali e 30mila cartellini da appendere alle porte delle camere o agli ombrelloni.

“Ciò affinché si racconti del nostro litorale quale area di eccellenza turistico sanitaria, posto ideale per vivere delle vacanze in salute”, conclude Michielli.


 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    quattordici − 12 =