di Marta Liliana Boresi*
Le malghe rappresentano un mondo fantastico, antico, culla di sapori e profumi, luoghi senza tempo in cui la maestria di mani esperte esalta la tradizione. L’Altopiano ne è pieno. Posti incantati da visitare e da “assaporare”, un viaggio in un mondo che gratifica tutti i sensi.
Se vi trovate nei pressi delle Melette sull’altopiano di Asiago proseguite sulla strada che vi porta sul Monte Ortigara. Dopo qualche chilometro su strada sterrata tra i boschi arrivate a Malga Mandrielle. A 1580mt. lungo il sentiero del silenzio trovate la malga gestita dalla famiglia di Luigi Pozza.


Se siete fortunati potrete trovare Luigi e la sua famiglia intenti a fare il formaggio. Ricotta fresca, burro, formaggio fresco o stagionato. Potete acquistarlo per assaporarlo a casa oppure gustarlo seduti sui tavoli della malga con qualche fetta della loro soppressa (sempre di loro produzione). Anche questa una vera poesia.
Ottima cucina casalinga. Merita un viaggio e se avete bambini avranno la possibilità di fare un tuffo nel passato. Cosa rara.


* Alla scoperta di sapori e profumi