Header Ad

Most Viewed

La scienza nascosta nei film. Nasce una nuova rubrica

di Marco Zocca*

Le presentazioni…
La rubrica che leggerete è stata pensata per quelle persone che, come me, una volta finito di vedere un film, ci ripensano ore e ore alla ricerca della piena comprensione, in ogni suo aspetto. Mi piace riflettere sulle tematiche scientifiche che vengono trattate nel film e che spesso rappresentano la vera ragione per cui quello spettacolo ci tiene incollati alla poltrona per 60 minuti o più!
Provate a pensarci: se film quali “ Interstellar ” o “ Sopravvissuto – The Martian” non
avessero avuto come tema centrale l’astrofisica e lo spazio, avrebbero riscosso lo
stesso successo ?
A mio parere, sono proprio i film in cui la scienza è presente quelli che conquistano di
più il pubblico.
Apriamo una piccola parentesi, dimenticavo di presentarmi…
Mi chiamo Marco Zocca, ho superato il quarto di secolo e sono laureato in scienze e
tecnologie per L’ambiente (una specie di medicina generale delle scienze) presso l’
Università degli Studi di Padova, ma ho anche deciso di intraprendere un percorso scientifico come il Master in Comunicazione delle Scienze.
Di cosa parleremo ? FILM e SERIE TV ovviamente…
Ed ecco l’idea: discutere con voi di scienza e film allo stesso momento!
La rubrica…
Nella rubrica verranno presi in esame alcuni film che sono attualmente nelle sale
dei nostri cinema (quelli che ritenevo di maggiore interesse).
Premetto una cosa; io non sono un esperto di cinema e come tale non posseggo le
capacità tecniche per produrre una recensione professionale, i giudizi che darò al film
sono personali e sono il frutto della mia esperienza da maratoneta del cinema.
Come si è inteso nelle precedenti righe, uno degli obbiettivi principali di questi articoli
sarà quello di parlare brevemente del film (state tranquilli, non ci saranno spoiler) e di
darvi la mia personale opinione/giudizio a spettacolo concluso.
In quasi ogni film o serie che vediamo sono spesso racchiuse una o più tematiche
scientifiche. Agli occhi di molti di noi queste tematiche passano inosservate; magari
perchè non prestiamo sufficiente attenzione o semplicemente perché non possediamo
strumenti o conoscenze sufficienti per individuarle o comprenderle.
Per facilitare lo spettatore in questo compito, analizzerò brevemente una o più delle
tematiche scientifiche trattate nel film.
Lo scopo di tutto ciò?
Intrattenervi con qualche curiosità scientifica, farvi riflettere, fornirvi un punto di vista
per apprezzare o capire meglio il film e chi lo sa, magari indurvi ad approfondire un
argomento che prima di allora vi sembrava inutile o noioso.
L’augurio che mi faccio è quello di riuscire a trasmettervi un po’ndi conoscenza
scientifica nella maniera più chiara e semplice possibile e di farvi apprezzare la scienza
sotto una luce del tutto nuova… Ma soprattutto vorrei riuscire ad incuriosirvi. Non potete immaginare che mondo fantastico si cela dentro ad ogni film. Anche in quella pellicola che magari vi ha fatto battere il cuore per i momenti di suspense, o vi ha stregato per le musiche o semplicemente vi ha attirati per i nomi dei protagonisti.

Sedetevi comodamente come me in poltrona e lasciatevi guidare in un altro universo. Buona visione!


*Cinefilo per passione

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    1 + otto =