Header Ad

Most Viewed

A Padova la IV. edizione di Expo delle professioni. Tra le novità la nuova location al Talent Lab

Come orientare i più giovani ad un percorso di studi consapevole? Come avvicinarli alla professione che sognano? Come toccare con mano la professione che sentono più vicina a loro?

Sono le domande di ragazzi e genitori che si trovano a fare questa importantissima scelta per decidere che scuola superiore può farli arrivare maggiormente preparati al mondo del lavoro che vogliono intraprendere.

Expo delle professioni edizione 4.0: uno sguardo sul mondo del lavorovuole rispondere a queste domande e ad altre curiosità quali: perché non è così semplice diventare milionario facendo lo youtuber o che fare il cuoco in un ristorante non è come essere nella cucina di masterchef. Bisogna entrare nel vivo dei lavori per perdere tutti le facili credenze dei più giovani dettate dalla tv e dal fatato mondo dei social media.

Expo delle professioni è un grande evento di che vuole aiutare appunto i giovani studenti delle secondarie di primo grado e i loro genitori ad orientarsi verso il proprio futuro e scegliere consapevolmente il proprio percorso.

Una vera e propria kermesse di professioni e professionisti si metteranno in gioco e in mostra spiegando ai ragazzi come si fa e cosa significa per esempio lavorare in Aeronautica Militare o fare il pasticciere, piuttosto che diventare esperto di social media. Nei workshop con i professionisti i ragazzi potranno chiedere e capire cosa comporta fare quel lavoro, quanto si guadagna, che percorsi di studi possono portarli fino a lì.

Per citare alcune professioni presenti, oltre a quelle già indicate, ci saranno ancora: il giardiniere piuttosto che il musicista, l’architetto, la parrucchiera e l’estetista, l’educatore, l’insegnante, il farmacista, l’imprenditore, il giornalista, l’ingegnere informatico, il sistemista informatico solo per citarne alcuni.

Una delle principali novità di questa quarta edizione è anche la location dell’evento , il Talent lab, spazio versatile, tecnologico, e coworking che sembra fatto apposta per una kermesse come questa.

Expo delle Professioni si suddividerà in due giornate, il pomeriggio di sabato 20 ottobre e la mattinata di domenica 21 ottobre 2018.

Semplice la modalità di svolgimento. I ragazzi potranno partecipare, su iscrizione, ad una serie di laboratori a scelta (per una quindicina di persone al massimo per laboratorio) mentre contemporaneamente i genitori saranno coinvolti un incontro informativo e formativo che ha la finalità di supportarli nel loro compito di supporto all’orientamento dei loro figli.

L’obiettivo è infatti quello di far incontrare i ragazzi con veri professionisti del mondo del lavoro, i quali condivideranno la loro esperienza per aiutarli a fare una scelta consapevole, ma anche di rispondere ai dubbi e alle incertezze che un genitore potrebbe legittimamente avere.

Il progetto nasce dall’iniziativa dell’Equipe Personal.mente, creata nel 2012 da Chiara Pagnin ed Eleonora Soffiato. La prima è una Educatrice Professionale e Pedagogista Clinico® che opera inoltre come consulente aziendale e operatore del mercato del lavoro, la seconda una Psicoterapeuta e Orientatrice per i progetti della Regione Veneto e per la Provincia di Padova. La loro missione è diffondere la cultura dell’orientamento, fondamentale per prevenire la dispersione scolastica e formare studenti e futuri lavoratori motivati. A rimarcare l’importanza di questo appuntamento la gratuità dello stesso, la suddivisione in due giornate, in modo da essere accessibile veramente a tutti.

Naturalmente per organizzare al meglio l’evento è indispensabile la prenotazione dei posti nei laboratori, online attraverso il sito e i social collegati.

Ulteriori informazioni e indicazioni logistiche saranno comunicate nel corso dei prossimi mesi anche attraverso il sito www.expoprofessioni.it.


Leave Your Comment

Your email address will not be published.*

1 × 1 =