di Michela Berto*
Con le alte temperature estive il vino bianco è più richiesto in quanto servito fresco a differenza del vino rosso, ma c’è sempre l’eccezione che conferma la regola, inoltre non è più un tabù servire un vino rosso a una temperatura più bassa.
Vorrei sottolineare due aspetti non poco importanti, il primo, il vino va “rinfrescato” qualche ora prima e non lasciato in frigorifero per lungo tempo, in quanto la temperatura troppo bassa può inibire le percezioni organolettiche e gusto olfattive.
Il secondo aspetto riguarda la scelta del prodotto, i vini giovani o di media struttura sono indicati se la temperatura di servizio è leggermente più bassa in quanto ne esalta il frutto e lo rende più godibile alla beva, mentre i vini rossi di vecchia annata vanno gustati sempre a temperatura di cantina, mai raffreddati, se possibile aperti qualche ora prima di essere bevuti.
Vi presento il “Verduno pelaverga”, vitigno autoctono coltivato nel comune di Verduno e in parte nel comune di Roddi d’Alba e La Morra in provincia di Cuneo. I primi cenni relativi al Pelaverga a Verduno si hanno negli statuti redatti verso il 1400, dove veniva chiamato “Vino raro” sino a qualche anno fa era coltivato tra i filari di nebbiolo e barbera donando eleganza e complessità ai vini piemontesi.
Verso gli anni 70° i vignaioli rivalutano il pelaverga e iniziano a coltivarlo in purezza su terreni argillosi calcarei, sabbiosi in zone collinari a 500 metri sopra il livello del mare.
Nel 1995 viene maggiormente gratificato ottenendo la DOC
Il Verduno pelaverga è un vino dal colore rosso rubino scarico con riflessi cerasuoli, dal profumo intenso dove spicca la fragola, il pepe bianco è fragrante e al contempo aggraziato e strutturato con sentori speziati, dal sapore secco, fresco e aromatico con un eccellente equilibrio tra acidità e tannini. si accompagna a salumi, pizze, formaggi con stagionature brevi, piatti piccanti, e carni grasse, in questo periodo estivo è indicato servirlo fresco a una temperatura tra gli 11 e i 14°
Un’altra nota a suo favore è il costo accessibile a tutti i portafogli.
*Sommelier -Ristorante San Martino