Header Ad

Most Viewed

L’Irccs San Camillo ha un nuovo campo da tennis

L’Irccs San Camillo ha un nuovo campo da tennis. E lo deve grazie all’investimento
fatto da Giovanni Galifi, 43enne ospite della struttura con la passione per lo sport, e la famiglia Russo del Lido di Venezia, che si è offerta di sponsorizzare parte dell’investimento per il ripristino del manto. Un legame, quello tra la struttura e Galifi, che si è costruito nel tempo: «Ogni anno vengo qui da Conegliano Veneto per due mesi per fare riabilitazione, dato che da dieci anni a causa di un incidente sono in carrozzina». E poiché all’interno dell’ospedale a carattere scientifico c’è la
possibilità di praticare sport come vela, tiro con l’arco, ping-pong, bocce, calcio-balilla e, appunto, tennis, la volontà era quella di riqualificarne il campo: «Sono state eliminate le crepe in maniera da far sì che ora si possa praticare il tennis al top. Ho scelto lo sfondo blu, come gli Us Open, e si chiamerà San Camillo Central Court». A riprova del legame che si è instaurato tra tutta la realtà ospedaliera e gli ospiti, Galifi ha voluto precisare: «Ci tenevo a fare questo regalo per valorizzare la struttura e dare l’opportunità a tutti di praticare sport, anche a chi soffra di disabilità. L’intervento è stato sostenuto da me e dalla famiglia Russo del Lido». L’energia dell’ospite del San Camillo è tale per cui la volontà sormonti ogni ostacolo: «Sarà un’opportunità di inclusione sociale – spiega – perché il fatto che qui si possa fare riabilitazione divertendosi è un valore aggiunto: lo sport è una grande leva motivazionale. Poter contare sull’accordo che il San Camillo ha con il Comitato Italiano Paralimpico è di grande significato per chi debba ricominciare. Non è vero che chi sia disabile abbia qualcosa in meno, dal mio punto di vista il disabile ha qualcosa in più e può fare sport sia da amatore che a livelli più alti». E la riprova è il risultato raggiunto da Galifi proprio grazie alla passione praticata anche al San Camillo: «In un anno da quando ho iniziato, qui, a giocare a tennis, ho raggiunto la possibilità di confrontarmi con il campionato italiano a Pistoia che inizierà a fine agosto.
Certo, mi batterò con atleti di caratura, e io mi alleno solo il sabato, ma è già un successo il poter esser presente».
Contento per l’iniziativa il direttore generale dell’Irccs San Camillo Francesco Pietrobon: «Non possiamo che ringraziare le persone come Giovanni Galifi, che danno un valore aggiunto alla nostra struttura. Cerchiamo di fare sempre il meglio per i nostri ospiti, vedere che chi venga a curarsi qui, anche da fuori provincia, sia così legato al San Camillo è per noi un vanto e una testimonianza del fatto che svolgiamo un ottimo lavoro. Ringrazio inoltre di cuore la famiglia Russo, che ha avuto la generosità e la sensibilità di aiutarci».
Lo stesso direttore generale ha voluto quindi precisare l’importanza di fare sport: «Avere un campo da tennis rinnovato ci permette di offrire un servizio in più a livello sportivo e non, oltre a quelli che già abbiamo, a chi scelga di frequentare il nostro istituto».

Nella foto da sinistra Giovanni Galifi (in basso), il direttore generale dell’Irccs Francesco Pietrobon, Teodoro Russo


 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    diciassette − 6 =