Header Ad

Most Viewed

Inferno di fuoco sulla vetta del mondo. Un grattacielo di adrenalina ed effetti speciali

di Marco Zocca*

Introduzione – Sulla vetta di Hollywood

Giocatore di football americano in gioventù, campione di wrestling della WWE, star su numerosi social network, produttore cinematografico ed attore hollywoodiano tra i più famosi della scena mondiale, di chi stiamo parlando? Naturalmente di Dwayne Johnson, da tutti conosciuto come “The Rock”.

The Rock comincia la sua carriera come atleta professionista nel mondo del wrestling sotto la guida del padre, anch’esso wrestler, vincendo numerosi titoli e diventando uno degli sportivi più amati della WWE, la federazione americana di wrestling. Nei primi anni ’00 compare in alcuni film e serie tv del tempo, avvicinandosi a quello che da li a poco sarebbe diventato il suo nuovo regno.

Nel 2002 infatti ottiene la sua prima parte da protagonista nel film “ Il Re Scorpione”, segando definitivamente l’inizio del suo percorso cinematografico.

In questi ultimi 16 anni di avventura cinematografica Dwayne ha collezionato partecipazioni in ben 36 film, 7 dei quali di sua produzione, diventano in poco più di dieci anni uno degli attori più pagati di Hollywood.

Secondo La rivista Forbes, con un valore di oltre di 120 milioni di dollari, The Rock sarebbe, ad oggi, l’attore più pagato del mondo!

Dal 19 luglio è in programmazione al cinema il suo ultimo lavoro, Skyscraper.

La regia è stata affidata a Rawson Marshall Thurber, regista di film comici quali Palle al balzo – Dodgeball, Come ti spaccio la famiglia e Una spia e mezzo.

Il film promette dosi elevate di adrenalina. Cosa vi aspettate?

 Trama – Il film in breve

 

Will Sawyer (Dwayne Johnson) è un ex agente dell’FBI ritiratosi dal servizio dopo aver perso una gamba in una operazione di salvataggio di ostaggi finita male.

Dieci anni dopo aver lasciato l’FBI, si occupa della supervisione dei sistemi di sicurezza dei più grandi grattacieli del mondo. Il suo nuovo lavoro lo porta ad alloggiare con la famiglia nella più grande ed innovativa mega-struttura costruita dall’uomo: “ Il Pearl”, un immenso e avveniristico grattacielo, alto più di mille di metri, costruito nel cuore di Hong Kong da un miliardario cinese megalomane chiamato Zhao Long Ji.

Mentre Will è fuori dalla struttura per lavoro, qualcosa va storto e nel palazzo scoppia un enorme incendio. La famiglia di Will si trova così rinchiusa in una trappola di fuoco, cemento e vetro da cui sembra impossibile uscire…

 

Feedback – Il mio giudizio da spettatore

La fusione non del tutto riuscita tra “L’inferno di cristallo” e “ Die Hard – Trappola di cristallo”. Questo è quello che ho pensato a spettacolo concluso. Ma non credo fosse questo l’obiettivo del regista,

Skyscraper è un film in cui la vera protagonista è l’azioe, punta tutto su adrenalina e suspense, il cui unico e vero obbiettivo è tenere incollati alle poltrone più spettatori possibili.

La formula del film è piuttosto semplice, la stessa che in effetti troviamo in molti action movie hollywoodiani. C’è una situazione iniziale che degenera, ci sono delle persone care da proteggere o salvare, ci sono dei cattivi armati da sconfiggere e c’è una figura eroica con abilità fuori dal comune che deve risolvere ogni situazione. Il tutto condito da efftti speciali davvero speciali.

Will Sawyer , Il nostro eroe di turno, da prova di abilità fisiche degne di Capita America e Spider-man. Non mi stupirei affatto se il prossimo 3 maggio ce lo ritrovassimo schierato con gli Avengers, nel successivo capitolo della saga Infinity War II.

Le sue armi sono l’ingegno, l’intelligenza e la forza bruta; i suoi unici equipaggiamenti un’accetta da pompiere,  e l’arto artificiale che in molte occasioni non rappresenta un handicap, ma gli salva letteralmente la vita.

Il film, tralasciando i tratti di eccesso e surrealismo, risulta un buon film, assolutamente consigliato per tutte quelle persone che non soffrono di vertigini e che vogliono farsi una dose, da 102 min, di economica adrenalina.

Passiamo ai voti…

 

  • Coinvolgimento: voto 8
  • Effetto sorpresa : voto 5
  • Trama: voto 4

 

Voto finale 5.7

 

Marco replica si o no ?

No, direi di no. I film solo azione e adrenalina fanno effetto una volta sola!

 Cinescienza – Curiosità scientifiche

 Gli eventi narrati nel film si svolgono per la maggior parte del tempo all’interno di un immenso grattacielo altro più di 1000 metri.

Mi hanno sempre affascinato questi giganti di vetro e cemento armato, così dopo aver visto il film sono andato a curiosare in rete per scoprire quali e quanto alti fossero i più grandi grattacieli sul nostro pianeta.

 

Ecco per voi la classifica dei 3 grattacieli più alti al mondo con relative curiosità.

 

3° posto: 632 m – Shanghai Tower

 

Costruito in poco più di 7 anni è il più grande grattacielo della Cina e il terzo edificio più alto del pianeta. Possiede 128 piani ed una superficie totale di 380,000 m2.

Il costo del giocattolo? 2.2 miliardi di $

 

2° posto: 634 m – Tokyo Sky Tree

 

Edificata in soli 4 anni è la torre più alta al mondo e la seconda struttura artificiale più alta al mondo. La torre sorge a Sumida, un quartiere speciale di Tokyo, con scopi di radiodiffusione e telecomunicazione.

A 455 m è presente un punto di osservazione panoramico con una sezione di pavimento in vetro che permette ai visitatoti di camminare nel vuoto e di godere di una vista diretta verso le strade sottostanti. Ma ci pensate ???

Il costo della torre ? 65 miliardi di yen giapponesi, più o meno 500 milioni di €

 

1° posto: 829,80 m – Burj Khalifa

 

Frutto dell’ambizione dello sceicco Mohammed bin Rashid Āl Maktūm, emiro di Dubai e attuale Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, questo immenso grattacielo è stato costruito in poco più di 5 anni con 1.5 miliardi di $, conquistando con largo margine di vantaggio, il titolo di più grande tra tutte le opere costruite dall’umanità.

 

La Burj Khalifa conta 165 piani e ben 344.000 m2 calpestabili, interamente progettati dalla Armani Home, destinati ad’uso sia commerciale che residenziale.

Il costo di un appartamento ? Si parte da poco più di 700.000 €

 

Ma non temete, la vetta dei 1000 sarà raggiunta presto, anzi prestissimo.

Diverrà realtà nel 2020 e si chiamerà Jeddah Tower.

Sorgerà sulle rive del Mar Rosso a Gedda, in Arabia Saudita e con un’ altezza di 1008 m sarà la nuova medaglia d’oro dei grattacieli.

 

Questa struttura aprirà le porte all’era dei super-grattacieli portando le nostre moderne città verso uno sviluppo via via sempre più verso l’alto e sempre meno verso il largo.

 

Io per ora mi godo la visuale della campagna dalla finestra del mio secondo piano, perchè chi lo sa, magari tra vent’anni, mi ritroverò a sorseggiare del buon vino in compagnia di Dwayne Johnson al 113° del “Pearl”.


*Cinefilo

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    10 − 7 =