Domenica 18 novembre un Teatro Toniolo stracolmo accoglierà oltre 700 mestrini e veneziani per ribadire, sulle note evocative ed energiche dei Vocal Skyline, l’importanza del dono. E’ tutto esaurito infatti il concerto promosso per domenica pomeriggio da Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus in collaborazione con il Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto e i Coordinamenti Ospedalieri Trapianti di Azienda Ulss 3 Serenissima.Un evento che già nelle passate edizioni ha registrato una grande partecipazione e che anche quest’anno donerà un pomeriggio di musica coinvolgente quale ringraziamento al territorio per il grande gesto del sì alla donazione di cornee.
Sono circa 7.000 le famiglie che nel territorio veneziano hanno vissuto l’esperienza della donazione di cornee di un proprio caro: «Un gesto per il quale Fondazione Banca degli Occhi vuole ribadire il suo grande grazie – afferma Enrico Vidale, Responsabile Comunicazione della Fondazione – anche a nome di tutti quei pazienti che possono tornare a sperare in una vita normale attraverso il trapianto di cornea. Un grazie che estendiamo anche all’intera rete di operatori sanitari che opera per la donazione e il trapianto a partire dal Centro Regionale Trapianti, dai chirurghi oftalmologi che prendono in consegna questo grande dono e dai Coordinamenti Ospedalieri per i trapianti. Con loro, il nostro grazie va inoltre alle associazioni di volontariato come l’AIDO, che tanto hanno fatto sul fronte della sensibilizzazione».
Domenica alle ore 17.00, nell’evento che è stato aperto gratuitamente ai cittadini richiedendo però la prenotazione obbligatoria, dopo una breve presentazione da parte della Fondazione si esibiranno i Vocal Skyline. Con il loro repertorio che spazia dal pop al rock al musical allo spiritual e con i loro sorprendenti movimenti coreografici ad accompagnare le voci, proporranno due ore di spettacolo coinvolgente ed emozionante. 40 voci, tutte protagoniste sulla scena, che si muovono sul palco accompagnando le parole delle canzoni con gesti e movimenti dal grande impatto scenico, destreggiandosi su armonie vocali uniche che vestono brani celebri di una nuova emozionante veste, ben oltre il coro polifonico tradizionale ma molto oltre anche la comune formazione gospel, i Vocal Skyline sono un vero e proprio fenomeno musicale tutto veneziano, creatura del genio del suo direttore, l’artista muranese Marco Toso Borella che cura tutti gli arrangiamenti corali e le coreografie, alla guida anche della Big Vocal Orchestra, l’orchestra vocale più numerosa d’Italia con oltre 250 elementi.
«Questo evento è dedicato a Voi – spiega Fondazione Banca degli Occhi – a Voi che con la vostra generosità avete reso possibile il dono delle cornee, a Voi che negli ospedali Vi impegnate ogni giorno con professionalità perché questo dono possa portare conforto, a Voi che con il trapianto trasformate questo dono in luce, a Voi che con il vostro sostegno date forza alla ricerca contro le malattie oculari».

Marta Liliana Boresi