“Una buona programmazione è la base per una ottima gestione. E il Veneto, in agricoltura, si dimostra leader, surclassando gli obiettivi di impegno e di spesa nei fondi Ue per lo sviluppo rurale”. Così il presidente del Veneto Luca Zaia evidenzia e plaude al primato della Regione Veneto nella capacità di gestire i fondi comunitari, certificato dall’autorità di gestione nazionale ed europea.
“Il Veneto si classifica al primo posto in Italia negli obiettivi della Pac, avendo già impegnato quasi un miliardo di euro sui 1169 milioni di spesa del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, e superando di gran lunga gli obiettivi prefissati per il 2018”, ricorda Zaia.
“Questa è la prova che il Veneto sa spendere, e bene, sia le proprie risorse sia quelle che Stato e Ue gli hanno affidato – sottolinea Zaia – con risultati che sono sotto gli occhi di tutti: dal primato nell’export agroalimentare alla competitività del settore vitivinicolo. Non a caso il settore agroalimentare è la ‘lepre’ dell’economia veneta, con indici di crescita che superano il 6 per cento annuo, e pur contando poco più del 7 per cento del totale italiano delle imprese del comparto, rappresenta oltre il 13 per cento dell’intero fatturato del ‘food made in Italy’”.
“Saper gestire bene i fondi che Ue Stato e Regione destinano al primario – conclude Zaia – significa valorizzare lo sviluppo sostenibile delle nostre terre e, ancor più, mantenere saldo uno dei pilastri dell’economia italiana”.