Di omicidi a sfondo sessuale, di femminicidi maturati all’interno di contesti familiari apparentemente normali non se ne parla mai abbastanza. Nei primi dieci mesi di quest’anno in Italia le vittime di femminicidio sono state 106, una ogni 72 ore: il 7% in meno dello stesso periodo dell’anno scorso, quando erano state 114 secondo quanto emerge dall’aggiornamento statistico sul fenomeno curato da Eures – Ricerche economiche e sociali,
Il 12 dicembre ad Este, nella Sala Luigi Fumagalli, in via Brunelli, con inizio alle 14.15 esperti di fama internazionale si confronteranno proprio sul tema “Gli omicidi a sfondo sessuale: analisi della scena del crimine. Ad animare il dibattito, dopo l’introduzione di Emanuele Balbo, investigatore e amministratore di Fsi Unit, saranno il professor Sulvio Ciappi, psicologo e criminologo che parlerà del contributo della psicopatologia clinica; il giurista, criminologo e vittimologo professor Marco Monzani; il generale Luciano Garofano, già comandante dei Ris di Parma che affronterà il tema delle nuove frontiere della prova scientifica, e il dottor Luca Massaro, medico legale, esperto in scienze criminologiche e analista forense che parlerà della scena dell’omicidio sessuale. Modera l’avv. Patrizia Trapella, analista forense, penalista ed esperta in scienze criminologiche.
(Per iscriversi all’evento informazioni eventi.fsiunit@gmail.com)
M.L.B.