Header Ad

Most Viewed

Coopca,: soci prestatori e azionisti si organizzano in gruppo in relazione al giudizio dell’11 marzo

di Lucio Leonardelli*

Un Gruppo di Soci prestatori e azionisti Coopca, rappresentati da Sandra Zanier e Alberto Barazzutti, si è attivato in queste settimane per riaccendere presso le istituzioni i riflettori sull’amara vicenda della storica Cooperativa di Consumo sciolta nel settembre 2016, dopo 110 anni di attività, in seguito alla quale vi sono stati indagati chiamati a rispondere dell’ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta.

E proprio lo scorso 5 ottobre il gup del Tribunale di Udine ha disposto per tutti gli imputati il rinvio a giudizio. Si tratta del componenti del Cda e del Collegio sindacale della Cooperativa nei cui confronti il processo comincerà l’11 marzo 2019 davanti al Tribunale di Udine in composizione collegiale.

Il giudice, in particolare, ha deciso il rinvio a giudizio ritenendo «necessario il vaglio dibattimentale per accertare la sussistenza dei reati negli elementi obiettivo e soggettivo e l’attribuibilità degli stessi agli imputati».

Un termine, quindi, che rappresenta l’ultima data utile per costituirsi parte civile. Qualsiasi azione in tal senso, da questo momento, deve essere fatta a livello individuale con un avvocato di fiducia, senza più l’intermediazione del Comitato. L’avvocato Gianberto Zilli, che da sempre ha assistito i Soci, e ha quindi raccolto la maggior parte degli incartamenti e testimonianze, ha rinnovato il suo impegno a procedere, ma sarà ora necessario che sia contattato direttamente, presso il suo studio.

In ogni caso, sono previsti diversi incontri informativi sul territorio ai quali sono invitati tutti i Soci, in particolare a Tolmezzo mercoledì 12 dicembre alle ore 20.30 presso la Sala Parrocchiale in via Lequio 2, di fronte al bar Caratel, e a Mestre venerdì 21 dicembre alle ore 18.00 presso la parrocchia dei SS Gervasio e Protasio (conosciuta come Carpenedo) sala Giovanni Paolo II, l’ingresso è da via Manzoni.

“ La delegazione di Soci – come informa in un comunicato Alberto Barazzutti, rappresentante con Sandra Zanier del gruppo soci Coopca, prestatori e azionisti –  in questo ultimo periodo ha incontrato diverse autorità per sottoporre la problematica Coopca alla nuova Giunta e altre formazioni politiche regionali. Su richiesta di alcuni consiglieri regionali, l’avvocato Zilli, che ha sempre accompagnato i Soci a questi incontri, ha presentato una bozza di norma per l’esclusione dal conteggio ISEE dei risparmi depositati in cooperative poi finite in concordato.”

Inoltre, in occasione dei recenti Stati generali della Montagna a Tolmezzo, il Gruppo ha portato le problematiche dei soci Coopca al forum.

Il tema è quello di sempre – dice Barazzutti – ovvero cosa ha fatto la Regione per ricostruire la fiducia nella cooperazione e cosa farà per ridare dignità a chi è stato tradito dalla più importante cooperativa della montagna.”


IMG-20180515-WA0026*Giornalista

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    otto + 16 =