Header Ad

Most Viewed

Motor Bike Expo, 7 padiglioni, 700 espositori e tanti spettacoli

di Gigi Fincato*

Una kermesse unica nel suo genere, il Motor Bike Expo di Verona, che per l’undicesimo anno a metà gennaio (da giovedì 17 a domenica 20) attira decine di migliaia di appassionati alla Fiera di Verona. Moto, soprattutto, di serie e non, ma anche accessori, abbigliamento, auto e quant’altro può interessare gli appassionati. 80mila metri quadrati di esposizione su 7 padiglioni, circa 700 espositori, oltre ad uno spazio esterno per gli eventi più spettacolari, i workshop educativi e le prove. Artefici del tutto una coppia veneziana, Francesco Agnoletto, project manager, e Paola Somma, responsabile del marketing di Mbe, che siamo riusciti ad intercettare la mattinata dell’apertura.

Anche quest’anno invasione di pubblico fin dall’apertura di giovedì mattina…

“Sì, le aspettative erano alte e le stiamo confermando. Visti i buoni risultati dell’anno scorso, abbiamo riconfermato le 4 giornate di apertura. La caratteristica più importante di quest’edizione è sempre quella di dedicare un ampio spazio al motociclista, farlo divertire e ed emozionare, sempre con un occhio attento al business delle aziende presenti”.

Come si sviluppa il legame con il territorio di un gruppo di lavoro di veneziani che lavorano su Verona?

“Il Veneto la fa sempre da padrone, giochiamo ovviamente in casa, ci sentiamo di casa a Verona e abbiamo un’ampia collaborazione e disponibilità con il territorio locale”.

La fama di Mbe ha oltrepassato di molto i limiti del nordest, alla fiera viene gente da tutt’Italia ed anche dall’estero.

“Ormai come manifestazione ci siamo collocati a livello mondiale, soprattutto per quanto riguarda il mondo delle custumizzazioni, che è la nostra eccellenza e da un po’ di tempo, anche a livello internazionale, le aziende aderiscono, così come cresce la percentuale degli stranieri, con oltre il 20 per cento di aziende non italiane presenti”.

 

IMG_20190117_121019.jpg

La vostra è una vera e propria fabbrica di idee, state già pensando alla prossima edizione e quali le difficoltà maggiori in questo lavoro?

“Sicuramente, fin dal giorno stesso di apertura stiamo già lavorando alla prossima edizione. Per le difficoltà, dopo 25 anni di lavoro in questo settore, siamo ormai ben strutturati ed anno dopo anno abbiamo sempre cercato di migliorare e di risolvere tutti i problemi. Quando c’è tanta passione ed entusiasmo, l’ambiente ti piace, ci sono riscontri positivi dalle aziende e dal pubblico, non ci sono problemi ed abbiamo un mix ideale”.

Oltre al Motor Bike Expo, collaborate anche con Fiera Cavalli, sempre a Verona, continuerete?

“E’ esatto, collaboriamo con Fiera Cavalli per quanto riguarda il padiglione Saloon Western, che comunque ha sempre qualcosa di pertinente con il mondo delle moto”.

Mbe 2019 vede la presenza ufficiale di marchi internazionale come Honda (suo lo stand più grande, con moto, auto e gommoni), Guzzi, Yamaha, Bmw, Ducati, Suzuki, Harley-Davidson, Kawasaki e molti altri, ma anche di eccellenze venete come Aprilia, Dainese e, fra i customizzatori, Mr Martini di Verona, Bcc di Eraclea e Borile di Padova.

IMG_20190117_151701

 

 


gigi fincato *Giornalista

 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    12 + 14 =