Ci son tanti modi per riconsegnare alla nostra pelle l’antico splendore. Invasivi, poco invasivi e per nulla invasivi. Oggi parliamo del metodo più semplice e alla portata di tutti, anche di chi non ha il coraggio di osare punturine o laser. Detergere, tonificare, nutrire e proteggere sono le parole chiave per assicurarsi una pelle luminosa e sana. Ma per ottenere risultati efficaci è necessario conoscere la propria pelle e i prodotti più adatti, spiega la dottoressa Paola Gasparetto, medico estetico che opera a Padova.
TIPI DI TRATTAMENTO
Una volta individuato il tuo tipo di pelle potrai prendertene cura in modo mirato attraverso l’uso di creme e trattamenti specifici. Ogni pelle infatti ha necessità di detersione specifiche, richiede creme giorno e notte con caratteristiche diverse. Non solo, non tutte le creme sono uguali.
Ecco alcuni ingredienti di cui sarebbe utile verificare la presenza:
- PARAFFINA E ALTRI DERIVATI DEL PETROLIO: non lasciano respirare la pelle, hanno un’azione dannosa e occlusiva
- SLS o SLES: sono tensioattivi aggressivi che possono scatenare irritazioni ed allergie
- PARABENI: alcuni di essi sono molto dannosi e vietati dall’Unione europea.
Non devono mancare, invece:
- PRINCIPI ATTIVI ANTIOSSIDANTI: come la Vitamina C o la Vitamina E
- COMPONENTI NATURALI: come l’Acido Ialuronico o le Ceramidi
- PROFUMAZIONI SENZA ALLERGENI: per evitare reazioni avverse
- CONSERVANTI SICURI: un prodotto senza conservanti è molto rischioso poiché soggetto all’azione dei batteri
TIPI DI PELLE E TRATTAMENTO
Pelle matura: La pelle matura può avere grande beneficio dall’utilizzo di creme nutrienti e molto idratanti perché Acido Ialuronico, ceramidi, collagene ed elastina si riducono nel corso degli anni. Un siero specifico e una buona crema antietà garantiscono un’azione completa contro rughe e segni d’espressione giorno dopo giorno.
Pelle secca:vIn caso di pelle molto secca una crema specifica e un Siero alle ceramidi aiutano a proteggere e idratare a lunga durata questo tipo di pelli.
Pelle sensibile: Necessita di attenzioni particolari. Un esempio? L’innovativo Acido lattobionico, rispetta le pelli più sensibili e, senza irritarle, idrata ed esfolia, combattendo i segni d’espressione. I trattamenti indicati in questo caso devono essere specifici e contenere principi attivi delicati.
Pelle acneica e mista: Per questo tipo di pelle sono utili detergenti che assorbono i metalli pesanti(chelanti) e acidi attivi che inibiscono la produzione di sebo, idratando nel contempo, conclude la dottoressa Gasparetto.
*Paola Gasparetto – Medico estetico