Header Ad

Most Viewed

Vino & Tavola. Timer Magazine inizia una “Guida ad un viaggio inebriante e gustoso”

di Franco Boresi*

Avete voglia di scoprire dove poter trasformare una cena o un pranzo in una occasione  per soddisfare il palato, l’olfatto e la vista? Oppure siete amanti del buon bere, ma lo volete accompagnare con un cibo degno? 12 esperti sommelier prestano il loro talento per soddisfare tutte le vostre curiosità, tuffandovi in un viaggio virtuale alla scoperta di straordinari ristoranti e di eccellenti “bicchieri”.

Ogni mese proveranno per voi un ristorante e accompagneranno i piatti a vini di gran classe. Timer Magazine racconterà la loro esperienza e la trasformerà in una guida “golosa” per veri intenditori, ma piacevole anche per curiosi  di scoprire la buona tavola e le buone bottiglie.

La prima tappa che vi raccontiamo si ferma a Padova, in una delle piazze più belle del mondo, Prato della Valle. E’ li che si trova il ristorante Fuel,  piccolo nelle dimensioni, ma grande nelle proposte. In cucina giovani chef che amano la tradizione, ma osano nuove esperienze. L’ambiente è accogliente, con vista mozzafiato, adatto ad una cena di coppia, ma permette anche l’utilizzo di un grande tavolo per cene in compagnia. Il prezzo è adeguato alla proposta.

La visita dei “12 cavalieri del bicchiere” segue sempre uno schema preciso: a turno viene indicato un ristorante, si sceglie il menù e si studia a tavolino quali vini abbinare. Sulla tavola in media fanno bella mostra e non solo 5-6 bottiglie (il vino avanzato viene lasciato al locale).

Ma scopriamo assieme cosa ha proposto il Fuel e con quali nettari sono state accompagnate le portate.

IMG-20190522-WA0034 (1).jpgIMG-20190522-WA0038.jpg

IMG-20190522-WA0055 (1)IMG-20190522-WA0056.jpg

IMG-20190522-WA0040IMG-20190522-WA0050.jpg

Il menù scelto ha previsto: Benvenuto dello chef: tartare di manzo, crumble di nocciole e gelato alla salsa bernese. Il vino scelto è stato un metodo classico, pinot nero vinificato in bianco
-Risotto alle erbette con Vezzena e latticello (è stato modificato ad hoc per la persona intollerante al lattosio). Nel bicchiere è stato versato un Derthona, riserva 2016, vigneti Massa, 100 per cento Timorasso, vitigno autoctono dei Colli Tortonesi che è stato eletto il vino della serata.
-Anatra e primizie di primavera (asparagi, piselli e fave) per la persona che non gradisce l’anatra è stata fatta una guancia di manzo brasata con patate al sale. Vino scelto, un profumato Pinot nero trentino, Dalzocchio, vigneti delle Dolomiti 2013.
-Mousse al cioccolato fondente, fragole e semi di zucca. Chiusura in bellezza con un Passito.
Fuori lista un Amarone Marco Speri del 2012.
Cattura1.PNGIMG-20190523-WA0015 (1).jpg
IMG-20190523-WA0006
IMG-20190523-WA0003
IMG-20190523-WA0009
Cattura.PNG
Il voto: vini scelti con equilibrio, portate curate. Ottima scelta.
Alla prossima!

photo.jpg*Sommelier per passione 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    3 × 5 =