di Pietro Ruo*
Due giorni combattutissimi e di alto livello per il campionato veneto che si è tenuto
sabato 13 e domenica 14 al circolo di Ca’ Amata di Castelfranco Veneto. Il titolo
maschile è andato al giocatore veronese Leonardo Novella che, subito dopo il primo
giro ha fatto capire quali erano le sue intenzioni segnando un eccezionale 64, 7 colpi
sotto il par del campo. Poteva essere record ma il risultato non è omologabile in
quanto il comitato gara presieduto da Mauro Bonapace aveva dato l’opportunità di
piazzare la palla dopo il temporale notturno.
A tenergli testa ci hanno provato Pietro Bonamin, giocatore marosticense tesserato con il circolo di Asiago, Julien Paltrinieri, altro veronese e il giocatore di casa, l’ottimo Ludovico Costiniti. Hanno giocato tutti sotto il par del campo, ma la rimonta non è riuscita nonostante nel secondo giro Novella abbia segnato il passo concludendo i due giri con 134 colpi (64,70). Secondo Bonamin 137 colpi (68,69) e terzo Paltrinieri 137 colpi (67,70). Si è visto naturalmente dell’ottimo golf, anche perché parliamo di giocatori che si fanno
valere a livello nazionale. Basti ricordare la vittoria di Novella lo scorso anno a
Rapallo nel trofeo del Tigullio o i risultati di Paltrinieri e Bonamin nel campionato
italiano dello scorso giugno. Il primo dopo quattro giorni di gare si era classificato al
sesto posto, mentre Bonamin dopo due giorni di gran golf aveva ceduto solo nel
finale. La graditissima sorpresa è stata quella di Ludovico Costiniti, bravo e
regolarissimo e arrivato quarto ai piedi del podio con 138 colpi (69,69).
In campo femminile è stata battaglia punto a punto tra Lorenza Perini portacolori
del circolo di Venezia e Tullia Calzavara di Villa Condulmer. Alla fine l’ha spuntata la
Perini con 142 colpi (70,72) sulla Calzavara 143 colpi (71,72). Anche qui si è visto
dell’ottimo golf sfoderato da entrambe le giocatrici con una Tullia Calzavara dal
passato glorioso tra le proette nell’European tour e che forse questo titolo lo
avrebbe volentieri aggiunto al suo già ricco palmarès. Onore al merito di Lorenza
Perini che non si è lasciata impressionare e, combattendo fino alla fine, ha ottenuto
una meritatissima vittoria. Da segnalare anche la buona prova di Chiara Guglielmin,
portacolori di casa, che ha concluso al sesto posto con 156 colpi (77,79).
Alla rappresentativa di Ca’ Amata, grazie alle buone prestazioni di Ludovico Costiniti,
Lorenzo Fior, Filippo Crema e Chiara Guglielmin è andato il titolo a squadre. Al
secondo posto Venezia con Giacomo Dorigo, Pietro Picicco, Taro Balducci e Lorenza
Perini.
Alle premiazioni condotte dal direttore del Ca’ Amata, Gianni Bregolin, è stata
espressa la soddisfazione per l’ottima riuscita del campionato come ha sottolineato
il presidente del comitato veneto della Federgolf, Aldo Preo, che ha consegnato una
targa al circolo come riconoscimento per il prezioso lavoro compiuto.
In rappresentanza dell’amministrazione comunale è intervenuta Grazia Azzolin,
presidente della Commissione per lo sport, che ha sottolineato come il Ca’ Amata
rappresenti un punto importante di aggregazione e sia fucina di giovani talenti, basti
pensare ai risultati ottenuti da Anna Zanusso che proprio in questi giorni ha
contribuito alla conquista della medaglia di bronzo dell’Italia nel campionato
europeo a squadre. Dal canto suo l’assessore allo sport e al turismo Gianluca Didonè
ha sottolineato l’importanza di appuntamenti di questo livello per la valorizzazione
della città di Castelfranco e del suo territorio.
Prima di procedere alla consegna dei premi ai vincitori Gianni Bregolin ha voluto
ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione,
senza dimenticare un pizzico di emozione per avere visto crescere fin da bambini
alcuni dei giovani talenti che hanno partecipato al Campionato.
* Giornalista