“Un provvedimento che sostiene la ricerca per valorizzare la produzione di luppolo a kmzero e’ un importante segno di attenzione della Giunta del Veneto che da attuazione alla legge regionale n. 7 del 2018 che promuove e valorizza i prodotti delle attività della birra artigianale” e’ quanto sostiene Coldiretti in merito al patto tra Universita’ di Padova e la Regione per la ricerca e lo studio di varieta’ autoctone per rilanciare la filiera.
“La norma – ricorda Coldiretti prima sostenitrice – mira ad incrementare un concetto di artigianalità del prodotto ‘birra’ soprattutto come qualità delle materie prime utilizzate, in primis appunto luppolo, orzo guardando con favore anche alla nascita di piccoli birrifici agricoli”.
“Si tratta di un settore in crescita – continua Coldiretti – che trova nel mercato una domanda sempre più crescente e che vede nei giovani imprenditori agricoli una maggiore risposta innovativa. In questo senso – conclude Coldiretti – la delibera potrà favorire la nascita di una filiera locale espressione della diversificazione dell’agroalimentare veneto gia’ ai vertici mondiali per ricchezza di varieta’ nonche’ tipicita’ anche blasonate con denominazioni di origine’.
Nella foto Marco Tonon finalista oscar green 2018