Header Ad

Most Viewed

Io non me la fumo. La lotta al fumo inizia a scuola

WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe – Donne Contro il Tumore del Polmone in Europa), è un’associazione “a respiro europeo” per la lotta contro le neoplasie toraciche. Nata nel 2006 a Torino con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile rispetto all’aumento di incidenza e mortalità del tumore del polmone anche tra le donne, oggi WALCE informa, educa e supporta i pazienti affetti da questa patologia durante il percorso di malattia e realizza campagne nazionali di prevenzione primaria e di sensibilizzazione rispetto ai danni arrecati dal fumo di sigaretta, come ha spiegato la delegata Fortunata Marchese.

Presidente è la prof.ssa Silvia Novello  (prof. Ordinario di Oncologia medica Università di Torino.

I dati Istat confermati dall’Istituto Superiore di Sanità (maggio 2019) parlano di 11.6 milioni di fumatori in Italia pari al 22% .

(OSSFAD – Indagine ISS-DOXA 2019 ) ma  il dato preoccupante è che in Italia dal 2016 al 2017  vi è stato un aumento delle donne fumatrici pari ad 1 milione.

In Italia, il tumore del polmone risulta il quarto tumore in termini di incidenza. Uomini: mortalità in forte riduzione (-45%) dal tasso più elevato (58/100,000) nel 1988 a 32 nel 2012 Donne: mortalità in ascesa: oltre il 35% negli ultimi 10 anni  L’85% dei pazienti affetti da tumore del polmone oggi è o è stato un fumatore ((OSSFAD – Indagine ISS-DOXA 2019)

Quindi il motivo per cui l’Associazione è sorta è molto attuale. Ad oggi WALCE si occupa di tutti i pazienti affetti da tumore del polmone: uomini, donne  e loro famiglie, realizzando programmi  di supporto e informazione  e dedicandosi a campagne di prevenzione primaria sul territorio nazionale ed europeo.

Uno dei grossi problemi legati al fumo di sigaretta è la sua diffusione tra i giovanissimi. Questo è il motivo per cui WALCE investe molto in campagne di prevenzione primaria che devono essere personalizzata in quanto il messaggio per un un ragazzo che fuma è diverso da quello che viene dato ad un adulto.

QUESTA NON ME LA FUMO è una Campagna gratuita di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione del fumo e sui corretti stili di vita rivolta alle scuole primarie (classi IV e V) .

E’ distribuito anche dall’Istituto Superiore di Sanità come strumento di prevenzione primaria.

Essendo l’ambiente scolastico strategico per trasmettere modelli educativi e messaggi orientati alla promozione della salute e alla scelta di corretti stili di vita, WALCE veicola da sei anni la Campagna nelle Scuole italiane, distribuendo gratuitamente il kit come strumento ausiliario all’attività educativa, il quale viene poi divulgato agli alunni dagli insegnanti stessi che hanno la possibilità di sviluppare un percorso specifico relativo alla prevenzione del fumo, inserito nell’ambito della programmazione annuale.

Ad oggi hanno beneficiato del progetto più di 20.000 bambini e ragazzi in tutta Italia.

Tutte le scuole che vogliono introdurre tale progetto possono richiederlo gratuitamente. Alla fine del percorso è previsto un incontro con un medico pneumologo e  un esperto in prevenzione per rispondere alle domande dei ragazzi. Il libro è disponibile in italiano, inglese e francese.

In Veneto il progetto è  svolto dalla dott.ssa Fortunata Marchese e dalla dott.ssa Samuela Binato pneumologa della ULSS 8 Berica in varie scuole primarie di Padova e provincia dal 2015 ad oggi.

I libri si possono richiedere a ufficiostampa@womenagainstlungcancer.eu.

 

 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    quattordici + 5 =