Header Ad

Most Viewed

Conte a Bruxelles: Italia maggior importatore di cacao, discutere su qualità e sostenibilità

(DP) – La riconversione agricola: dalla coca al cacao. Se n’è parlato oggi a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo, in occasione di un evento promosso dall’europarlamentare Rosanna Conte in qualità di membro di Eurolat, delegazione all’assemblea parlamentare euro-latinoamericana .

“L’Europa – ha detto l’esponente della Lega – è il più grande mercato al mondo per il cioccolato e l’Italia è tra i maggiori importatori Ue di fave di cacao, considerato che nel 2017 ha importato oltre 100 mila tonnellate , pari a circa il 4 per cento di tutte le importazioni europee. Una quota, quella dell’import, che continua a crescere di anno in anno e che alimenta alcune delle grandi eccellenze del nostro settore agroalimentare, come la Ferrero.

Per questo – ha sottolineato Conte –  è importante ragionare sulla qualità e sulla sostenibilità ambientale e sociale del cacao che utilizziamo. L’ America Latina, che ad oggi rappresenta solo il 6% dell’import europeo di fave, sta portando avanti iniziative interessanti per sottrarre terreni ai trafficanti di droga e riconvertirli per la produzione di cacao. Questo sforzo, che prevede anche la lotta alla deforestazione e l’empowerment delle donne, va premiato.

 

Ecco perché, anche in qualità di membro di Eurolat al Parlamento Ue, mi sto battendo affinché l’Unione europea fissi degli standard che assicurino una sostenibilità a tutto tondo nel settore del cacao, magari promuovendo accordi commerciali favorevoli con gli Stati che rispettano certi requisiti in questo settore, prevedendo con incentivi alle aziende che valorizzano il cacao sostenibile e di qualità, e prestando la dovuta attenzione alle specificità dei vari territori”.

All’evento hanno preso parte, tra gli altri, Higor Jaramillo, direttore generale della Cooperativa Central Cacao Aroma di Tocache, in Perù, e l’Ambasciatore del Perù in Belgio, Gonzalo Gutiérres Reinel che nel suo intervento, ha espresso apprezzamento per la proposta di Rosanna Conte affermando che  “è importante che il Parlamento europeo introduca un elemento di responsabilità sociale negli accordi commerciali con i Paesi terzi per promuovere la produzione sostenibile di prodotti come il cacao”.

 

Dal canto suo Jaramillo ha invitato l’eurodeputata della Lega a visitare la cooperativa peruviana, impegnata dal 2003 a coltivare cacao nei terreni dove un tempo imperversava la coltivazione di foglie di coca. “Si tratta di un esempio virtuoso – ha evidenziato l’onorevole Conte – che l’Ue puo’ e deve sostenere. La politica commerciale europea deve essere uno strumento di cooperazione basato sui più alti standard ambientali e sociali. E’ questa la chiave anche per risolvere alla radice i problemi che causano criminalità e migrazioni”.

 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    5 − 1 =