(LL) – Ultima riunione dell’anno quest’oggi per il Consiglio di Amministrazione di Autovie Venete, che chiude l’anno con un’intensificazione dei lavori di costruzione della terza corsia. “Il traguardo si avvicina – ha commentato con soddisfazione Maurizio Castagna, presidente della Società – e si tratta di un traguardo veramente significativo, visto che i lavori sono in anticipo di quasi un anno sul crono programma”.
Da venerdì è in programma, peraltro, l’apertura di un nuovo tratto relativamente al terzo lotto Alvisopoli – Gonars ovvero quello di 12 chilometri dal ponte sul fiume Stella ad Alvisopoli in direzione Venezia.
“Si tratta di un vero e proprio tour de force – ha sottolineato Castagna – quello che vede impegnate le imprese che stanno lavorando nei cantieri lungo l’autostrada, anche in questa ultima settimana prima di Natale, ma l’obiettivo che ci siamo prefissi deve essere raggiunto e quindi tutti al lavoro.”
Per ultimare alcune rifiniture dalle ore 21,00 di giovedì 19 alle ore 05,00 di venerdì 20 verrà chiuso il tratto autostradale tra lo svincolo di Latisana e il nodo di Portogruaro in direzione Venezia e dal giorno dopo, auto e mezzi pesanti transiteranno quindi sulle tre corsie anche nel tratto autostradale della A4 tra poco dopo il ponte sul fiume Stella e Alvisopoli in direzione Venezia.
Questo tratto di 12 chilometri, che fa parte del cantiere del terzo lotto (Alvisopoli – Gonars), dopo questi lavori sarà pertanto a tre corsie in entrambe le direzioni di marcia.
Nel frattempo il CdA ha approvato oggi il bando di gara per l’affidamento del primo lotto dei ripristini conservativi dei 29 cavalcavia autostradali non coinvolti dai lavori della terza corsia per un importo di 1 milione 997 mila 598 euro e il bando di gara per l’affidamento della manutenzione pluriennale del patrimonio edilizio per un importo di 1 milione e 200 mila euro.
Approvato anche l’affidamento dei servizi assicurativi per il periodo 31 ottobre 2019 – 31 dicembre 2023 per un importo di 6 milioni 963 mila 894 euro.
“Abbiamo lavorato davvero tanto quest’anno – ha affermato Castagna – sia sul versante amministrativo sia su quello operativo, ma i risultati si vedono, e sono risultati importanti. Raggiungerli – ha aggiunto – non era scontato, ma l’unità di intenti e la coesione che hanno contraddistinto il lavoro del Consiglio di Amministrazione in questi anni sono stati determinanti. E’ un ringraziamento veramente sincero quello che rivolgo a tutti, insieme agli auguri per le imminenti festività. I prossimi mesi saranno altrettanto impegnativi – ha concluso – ma ormai siamo rodati e sono certo che sapremo affrontarli con altrettanta determinazione con l’obiettivo di festeggiare, tutti insieme, l’apertura della terza corsia entro la primavera”.