Header Ad

Most Viewed

Addio a Longo, uno dai padri della vecchia DC

Il Friuli Venezia Giulia ha perso un’altra figura importante della sua storia politica. E’ deceduto infatti stamane all’età di 83 anni, nella sua abitazione a Fogliano di Redipuglia, Bruno Longo, una delle colonne storiche della Democrazia Cristiana e tra i protagonisti della ricostruzione dopo il disastroso terremoto del 1976. Segretario regionale della Dc dal 1985 al 1989, consigliere regionale per tre mandati, Longo è stato anche presidente dell’assemblea regionale dal 1988 al 1993 e assessore regionale alle Finanze dal 14 gennaio 1992 al 2 agosto 1993.

Dopo il 1992 militò nel Ppi, poi nella Margherita e infine con il Pd, per ritirarsi ultimamente da ogni impegno politico. Molte le testimonianze di esponenti politici e istituzionali che hanno espresso oggi il loro cordoglio ricordando il suo impegno. “Longo – ha sottolineato il presidente del Consiglio Regionale Pier Mauro Zanin, già esponente di rilievo della DC e attualmente esponente di Forza Italia – ha interpretato la politica come dovere da compiere verso la comunità e l’ha fatto sempre con lungimiranza, equilibrio e capacità. È stato – ha aggiunto- uno dei protagonisti della classe dirigente che si è assunta la responsabilità di gestire la fase successiva all’avvio della ricostruzione post-terremoto, quando si è rilanciata e potenziata l’operatività degli enti preposti allo sviluppo economico e sociale della regione (Ersa, Esa, Mediocredito e Friulia), grazie ai quali si è consolidato il tessuto produttivo della nostra regione che, in quegli anni, è andato affermandosi sui mercati internazionali”.”Ricordo anche – ha proseguito Zanin – il suo grande impegno da vicesegretario regionale della Dc, fatto di calore umano e disponibilità verso iscritti e amministratori, quando il partito era guidato da Adriano Biasutti, al quale subentrò dopo la nomina di quest’ultimo a presidente della Giunta regionale. Una collaborazione leale e un’amicizia sincera tra due personaggi – ha concluso – che hanno condiviso 25 anni di storia del Friuli Venezia Giulia, due figure di alto profilo che hanno lasciato in dote al territorio un patrimonio di conoscenza e impegno che non ha scadenza”. Di forte intensità il ricordo scritto in una nota da Gianfranco Moretton, più volte Consigliere e Assessore Regionale, nonché vice Presidente del Fvg, protagonista all’interno della DC assieme a Longo di diverse battaglie politiche. “Un uomo battagliero, presente, sempre disposto a stare dentro le cose, tra gli uomini e a metterci tutta l’anima per comporre al meglio le vicende che ci riguardano. Il suo sorriso, la sua capacità di alleggerire le tensioni, di archiviare gli aspetti grigi del comportamento umano. Uomo politico – ha sottolineato Moretton – che ha saputo offrire ai suoi amici un’espressione gagliarda, rigorosa e puntuale. Lo ricordo ancora in mille e mille occasioni consumate assieme agli altri amici di partito. Non ha mai trascurato il suo dovere ed è riuscito sempre ad offrire il suo punto di vista, perché il confronto fosse portato ai livelli di competenza che la politica giustamente pretendeva. Democristiano, passato attraverso tutte le pagine brillanti e ingiallite di questi ultimi quarant’anni. Fino all’ultimo non si è sottratto al compito che si era sempre dato: affiancare, con il proprio pensiero ogni proposta sorgesse, per necessità, nella sfera dell’azione politica, perché trionfasse la migliore.” Anche l’Associazione consiglieri regionali del Fvg, di cui Longo fu presidente per molti anni, ha manifestato il cordoglio attraverso una nota del presidente attuale Dario Barnaba. “Grazie a lui che fu europeista convinto – scrive- iniziarono e si consolidarono le iniziative dell’Associazione consiglieri rivolte agli studenti della nostra regione sui temi dell’Europa unita e della conoscenza delle istituzioni comunitarie. Decine e decine di giovani friulani e giuliani beneficiarono delle sue intuizioni e, attraverso viaggi e seminari, vennero a contatto con il Parlamento europeo e con la Commissione, approfondendo argomenti di decisiva importanza per il loro futuro di cittadini”. “Ai familiari di Bruno Longo il cordoglio del Partito democratico del Friuli Venezia Giulia, con riconoscenza per il grande contributo portato alla costruzione civile e democratica della nostra regione, ricoprendo incarichi di rilievo politico e istituzionale”. Così si è espresso il segretario Pd Fvg Cristiano Shaurli, mentre il componente della commissione Paritetica Stato-Regione Fvg Salvatore Spitaleri ne ha ricordato “l’intelligenza e la discrezione con cui Longo ha accompagnato i più giovani nei delicati passaggi dopo la dissoluzione della DC, avendo sempre a cuore l’importanza di non disperdere il patrimonio politico ereditato dai nostri migliori padri”.

 


Lucio Leonardelli

Giornalista

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    4 × cinque =