Header Ad

Most Viewed

FVG. Coronavirus, altri due decessi, per un totale di 72. Arrivati tre respiratori per aumentare i posti letto in terapia intensiva

Due decessi in più in Friuli Venezia Giulia rispetto a ieri e che portano a 72 il numero complessivo di vittime da Covid-19.  Il numero più alto è quello registrato nell’area di Trieste con 42 decessi, seguito da Udine (23), Pordenone (6) e Gorizia (1). Sono 1223 i casi accertati positivi al Coronavirus in Friuli Venezia Giulia, con un incremento di 84 unità rispetto a ieri. I guariti in totale sono 52. Sono 54 le persone che attualmente si trovano in terapia intensiva, mentre i pazienti ricoverati in altri reparti risultano essere 212. Le persone in isolamento domiciliare sono 688.

Lo ha comunicato dalla sede della Protezione Civile di Palmanova il vice governatore Riccardo Riccardi il quale ha pure reso noto che sono arrivati oggi tre respiratori necessari per aumentare il numero dei posti letto in terapia intensiva. “E’ parte di una dotazione importante – ha sottolineato – che la gestione commissariale ci ha promesso da giorni e che ci auguriamo venga completata al più presto per consentire il piano di implementazione negli ospedali della regione”. “ Resta urgente – ha aggiunto Riccardi –  anche il reperimento dei dispositivi di protezione individuale da destinare prioritariamente al sistema sanitario. Continuano infatti ad arrivare ordini, ma sempre con quantitativi molto limitati: questa notte sono state recapitate a Palmanova 18.800 mascherine Ffp2 e 3.120 Ffp3, assieme a un carico di 1.500 tute protettive, 500 cuffie e altrettanti guanti.” Entro dieci giorni intanto, a partire da oggi, sarà consegnata a tutti i Comuni della Regione la prima dotazione di mascherine, la cui distribuzione sarà gestita direttamente dai sindaci in base alle priorità definite dalle strutture territoriali. “La capacità produttiva che siamo riusciti a mettere in campo – ha spiegato Riccardi – è di 20mila mascherine al giorno e partiamo seguendo il criterio di iniziare da quei comuni che hanno registrato il maggior rapporto tra numero di abitanti e contagiati. Saranno poi i sindaci a individuare una priorità d’intervento, dando la precedenza a quei nuclei familiari che presentano una maggiore esigenza in termini di fragilità”. Si tratta, come spiegato dallo stesso assessore, di mascherine lavabili dotate di un grado di filtrazione tale (5 micron) da contenere le particelle salivali che possono tramettere il contagio da coronavirus.

Sono state, infine, 3.286 le persone controllate dalle Forze dell’ordine in Friuli Venezia Giulia durante gli accertamenti per il rispetto delle disposizioni previste per il contenimento della diffusione del coronavirus. Di queste 1200 solo in provincia di Udine con un totale di 26 denunciati. Durante i controlli sono state denunciate una persona per falso e 7 per motivi diversi. Per quanto concerne gli esercizi a carattere commerciale, secondo quanto reso noto, ieri se ne sono stati controllati 1.636 in tutta la regione.

 

 

 


Lucio Leonardelli

Giornalista

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    2 + diciassette =