Header Ad

Most Viewed

FVG. Ricordate le vittime del coronavirus. Arrivate 250mila mascherine

(LL) – “Ringrazio quanti, tra i consiglieri e tra i dipendenti del Consiglio regionale, hanno aderito anche da casa al mio invito di rispettare il minuto di silenzio osservato in tutta Italia quale memore omaggio alle vittime della pandemia da coronavirus, dedicando un segno e un pensiero a coloro ai quali non è stato possibile riservare i dovuti conforti civili e religiosi”.
Cosi si è espresso il Presidente del Consiglio regionale Pier Mauro Zanin  che oggi alle 12 ha fatto porre anche le bandiere delle sedi consiliari del Friuli Venezia Giulia a mezz’asta, “in segno di lutto per tutte le persone scomparse in queste drammatiche giornate di emergenza epidemiologica”

Un momento di celebrazione collettiva in memoria delle vittime del coronavirus cui ha aderito anche la Protezione Civile con le bandiere abbassate a mezz’asta nella sede del Dipartimento a Palmanova e il vicegovernatore della Regione, Riccardo Riccardi con il personale della struttura si sono riuniti nel piazzale della struttura per osservare un minuto di silenzio.
“Ogni vita spezzata in questa guerra al Covid-19 è drammatica, perché rappresenta una perdita insostituibile per le famiglie e tutta la comunità del Friuli Venezia Giulia. Il nostro pensiero – ha affermato Riccardi – oggi non può quindi che andare a coloro che non ci sono più e ai loro congiunti- Quella che stiamo affrontando è un’emergenza senza precedenti che mette a dura prova la nostra Regione, ma – ha aggiunto –  senza le misure di contenimento attuate ancora prima dell’insorgere primi dei casi oggi ci troveremmo in una situazione ben peggiore, come avviene in altre Regioni del Nord”

Nel frattempo, i casi accertati positivi al coronavirus in Friuli Venezia Giulia sono 1.593, con un incremento di 92 unità rispetto a ieri. I totalmente guariti sono 112, mentre i clinicamente guariti (persone senza più sintomi ma non ancora negativi al tampone) sono 208. 6 invece i decessi in più rispetto alla comunicazione di ieri, che portano a 113 il numero complessivo di morti da Covid-19. Il dato più alto è quello registrato nell’area di Trieste con 59 decessi, seguito da Udine con 36, Pordenone con 16 e Gorizia con 2. La provincia più colpita è diventata quella di Trieste con 545 casi, seguita da Udine con 536, Pordenone con 405 e Gorizia con 98, ai quali si aggiungono 9 persone non residenti in Friuli Venezia Giulia.
Rimangono 60, le persone che attualmente si trovano in terapia intensiva, mentre i pazienti ricoverati in altri reparti risultano essere 215 e le persone in isolamento domiciliare sono 885.

“Oggi sono state consegnate alla sede operativa della Protezione civile 250mila mascherine protettive che verranno immediatamente distribuite al Servizio sanitario regionale per garantire la protezione degli operatori. Si tratta di materiale reperito direttamente dalla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia con fondi propri. Queste dotazioni verranno ora fornite all’Agenzia regionale di coordinamento per la salute che le metterà a disposizione del servizio sanitario regionale, il quale stava per esaurire le scorte a propria disposizione. Si tratta di un risultato importante perché supporta la nostra sanità in un momento critico”.

“La Regione – ha evidenziato il Vice Governatore Riccardi – sta inoltre implementando la produzione di mascherine lavabili per la popolazione che, grazie a un aumento dei fornitori, passerà a breve da 26mila al giorno a 30mila. A breve saranno quindi fornite ai Comuni per la distribuzione ai cittadini in base ai criteri di priorità stabiliti dai sindaci”

 

 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    8 + sei =