Header Ad

Most Viewed

Covid-19, da Aficurci servizio di ricerca in ambito assicurativo

Anche AfiCurci, società operante nel settore del brokeraggio assicurativo da oltre 40 anni sia in Friuli Venezia Giulia, dove ha sede, che in Veneto, ha inteso dare il suo contributo di esperienza e professionalità in questo particolare momento che il nostro Paese sta a vivendo e che ci porta necessariamente a ripensare e riorganizzare le nostre attività.

 

Ciò vale per tutto il mondo del lavoro, in particolare per le aziende che necessitano di sentirsi protette in circostanze di grande vulnerabilità, soprattutto nel momento in cui riprenderanno la loro regolare attività.

Al riguardo, AfiCurci ha avviato da subito un’attenta analisi di tutti i prodotti “Covid-19” proposti in ambito assicurativo allo scopo di essere d’aiuto alle aziende per rendere da un lato più sicura la loro capacità operativa e dall’altro poter consentire ad esse di offrire le opportune garanzie assicurative ai propri dipendenti.

 

“Nostro obiettivo – sottolinea il Presidente e Ad Giacomo Curci – è quello di mettere in concorrenza il mercato per individuare le migliori soluzioni possibili, tenendo conto che in questo periodo sono state attivate varie convenzioni assicurative correlate al Covid-19, specificatamente per il rimborso delle spese mediche e assistenza sanitaria.

Senza dimenticare, purtroppo, i danni permanenti o postumi che tale virus provoca a organi come fegato, pancreas, reni e cuore di cui poco si sa ma che devono essere tenuti in debita considerazione, come del resto è stato confermato dal mondo sanitario.

 

Pur considerando che le migliori coperture mediche e vita da noi trattate non hanno mai previsto esclusioni relativamente ad epidemie o pandemie, ci sono – aggiunge – alcuni aspetti di assoluta rilevanza che devono essere presi in considerazione nelle nuove coperture e che è possibile valutare tramite un’ attività di analisi che offriamo attraverso Quest Enterprise SpA, nostra società attiva nella consulenza di risk management, e, più in generale, di tutto il nostro Gruppo di brokeraggio assicurativo.

 

Tutto ciò – evidenzia Curci – in maniera gratuita, volto a valutare l’eventuale attivazione della copertura assicurativa più adatta alle esigenze delle singole aziende, come i casi di isolamento domiciliare,  le garanzie vita e infortuni, per una tutela nettamente più completa e competitiva rispetto alle soluzioni attualmente proposte dal mercato.

Tutto ciò ricordando sempre che sono molteplici, purtroppo, i danni fisici provocati dal Covid-19 e a maggior ragione è più che mai necessario, anche in vista di una auspicabile ripresa, seppur graduale, delle attività lavorative nelle singole aziende, che si trovino le soluzioni assicurative migliori e più adeguate, rassicurando sia i datori di lavoro che i lavoratori, conseguentemente le loro famiglie.

 

E’ un servizio – conclude il Presidente di AfiCurci – che come Gruppo mettiamo a disposizione, con la consapevolezza anche che, soprattutto le polizze assicurative del ramo vita,  sono un importante strumento d welfare aziendale, per cui tutelare la vita oltre che la sicurezza dei propri dipendenti, la loro autosufficienza e salute, nonchè tutelarli dal rischio di infortuni, sono tutte azioni foriere di diversi benefici sostanziali per l’azienda, ancor più in questo difficile fase che stiamo attraversando nell’ambito della quale ognuno deve fare necessariamente e nel migliore dei modi la propria parte”.

 

 

 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    diciotto − 11 =