“Andrà tutto bene”, è lo slogan coniato il giorno dopo che il Governo ha decretato lo
stato di emergenza da COVID-19.
Il Presidente AOP Italia Zootecnica Fabiano Barbisan ed Il Presidente ADICONSUM Carlo De Masi si sono rivolti a consumatori e distribuzione con una lettera. A distanza di oltre due mesi dalla chiusura di attività produttive e movimentazione delle persone per salvaguardare la salute dei cittadini, l’economia nel nostro Paese sta
precipitando e la ripresa non si fa con slogan, ma con fatti concreti.ì, scrivono. L’agricoltura italiana, e in particolare la zootecnia, non ha mai smesso di produrre per
portare la buona carne sulle tavole degli italiani, rifornendo quotidianamente i punti vendita della GDO, della Distribuzione Organizzata e delle Macellerie, senza aumentare i prezzi
dei bovini, che il mercato remunera arrivando a mala pena a coprire i costi di produzione. A.O.P. Italia Zootecnica, Associazione di Organizzazioni Produttori, che rappresenta
la maggioranza della zootecnia bovina da carne italiana, assieme ad ADICONSUM, una delle più grandi Associazioni Consumatori italiane, rivolgono un appello a chi vende e a
chi compra la carne bovina al fine di favorire l’acquisto di carne prodotta in Italia!
In questo frangente, stiamo assistendo ad un aumento vertiginoso di vendita di carne di importazione (l’Italia produce il 53% di carne ed il 47% viene importato dall’estero). E’
del tutto evidente che non siamo contrari alla libera circolazione delle merci, ci mancherebbe, solo che intendiamo rivolgerci ai consumatori per dare un aiuto concreto
agli allevatori italiani in un momento critico per l’economia del nostro paese e, soprattutto, di consultare le etichette circa la certificazione del prodotto, privilegiando l’acquisto di
carne che riporti, oltre al Paese di provenienza, anche la scritta ALLEVATO IN ITALIA!
L’appello degli allevatori italiani di carne bovina insieme ad ADICONSUM che conosce come essi lavorano, soprattutto in materia di sicurezza alimentare, diventa un
presupposto essenziale di garanzia per i consumatori di prodotti ottenuti con il rispetto di Disciplinari di Produzione, approvati dal Ministero delle Politiche Agricole,
attraverso il Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia e le Indicazioni Geografiche Protette (IGP). Gli allevatori, in questo momento di difficoltà, in fondo, chiedono solo di privilegiare
l’acquisto delle loro produzioni per aiutarli a tenere aperte le aziende, concludono.