Header Ad

Most Viewed

Libri per ogni età: dal coronavirus ai personaggi di fantasia

Libri per ogni età. Fastbokk suggerisce alcune letture destinate ai giovani e ai meno giovani per momenti di evasione e di riflessione.
IL GESTO DI CAINO
Massimo Recalcati
Editore:

Einaudi

Collana:   Frontiere
Prezzo: 14,00

Il gesto di Caino, il sangue di Abele, la punizione di Dio. Prima dell’amore per il prossimo, lo scandalo dell’odio fratricida interroga la vita umana.

«Il gesto di Caino è senza pietà: uccide il fratello spargendo il suo sangue sulla terra. Non lascia speranza, non consente il dialogo, non ritarda la violenza efferata dell’odio. È da questo gesto che la storia dell’uomo ha inizio. Sappiamo che l’amore per il prossimo è l’ultima parola e la piú fondamentale a cui approda il logos  biblico. Ma non è stata la sua prima parola. Essa viene dopo il gesto di Caino. Potremmo pensare che l’amore per il prossimo sia una risposta a questo gesto tremendo? Potremmo pensare che l’amore per il prossimo si possa raggiungere solo passando necessariamente attraverso il gesto distruttivo di Caino? Quello che è certo è che nella narrazione biblica l’amore per il prossimo viene dopo l’esperienza originaria dell’odio».

OFFICIAL FORTNITE

La guida essenziale

Aa. Vv.

Editore:  Fabbri

Collana:   Ragazzi
Prezzo: 12,90

 

Metti alla prova la tua conoscenza delle Stagioni passate e rispolvera vecchie glorie dimenticate!

In questa guida troverai quasi ogni Costume, Piccolo amico, Dorso decorativo, Strumento di raccolta, Deltaplano, Scia e Emote delle Stagioni dalla 1 alla X. Tutto raccolto in un unico volume, in esclusiva Epic Games. Questo è il compendio che offre ai fan di Fortnite tutti gli oggetti estetici del Capitolo 1 organizzati per Stagione, con indici di rarità, informazioni sui set e tante curiosità. Metti alla prova la tua conoscenza delle Stagioni passate e rispolvera vecchie glorie dimenticate. Età di lettura: da 11 anni.

 

CACCIATORI DI ZOMBIE

I casi impossibili di Zoe & Lu
Licia Troisi

Editore:  Mondadori

Collana:  I Grandi
Prezzo: 14,90

Quando il mistero incontra l’incredibile… le detective dell’incubo sono pronte a entrare in azione!

Che questo non fosse un caso come gli altri lo si è capito fin dal principio. Nessun cliente aveva chiesto il nostro intervento e tutto è partito da un’iniziativa di Zoe. Animali zombie?! Quando mi ha messo sotto il naso una manciata di articoli che ne parlavano, la mia reazione istintiva è stata un netto rifiuto, perché sono una persona razionale e a certe cose non riesco proprio a credere. Però, dato che ci teneva tanto, ho accettato di fare qualche ricerca in rete e i risultati sono a dir poco agghiaccianti: a quanto pare, l’epidemia che colpisce gli animali è connessa in qualche modo a una misteriosa antica Gilda di non-morti il cui capo ha rapporti molto stretti con qualcuno che conosciamo bene e che ci sta a cuore. A questo punto, come tirarsi indietro? Ecco uno dei casi più impossibili della Zoe & Lu Investigazioni! P.S. Ci sono anche i miei fumetti!

L’ULTIMO PROCESSO

Scott Turow

Editore:  Mondadori

Collana:  Omnibus
Prezzo: 22,00

A ottantacinque anni, Sandy Stern, un famoso avvocato penalista con problemi di salute dovuti all’età ma la mente e lo spirito intatti, è sul punto di ritirarsi. Ma quando un suo vecchio amico, il dottor Kiril Pafko, acclamato Premio Nobel per la medicina, viene accusato di insider trading, frode e omicidio Stern decide di difenderlo, in quello che sarà il suo ultimo processo. In un caso che metterà in gioco la reputazione e la brillante carriera di entrambi gli uomini, Stern dovrà scavare nella vita di Pafko, andando oltre il fascino apparente dell’illustre ricercatore nella lotta contro il cancro e tutto ciò che pensava di conoscere dell’amico. Nonostante gli innumerevoli errori commessi, Pafko è innocente o le terribili accuse contro di lui sono fondate? Fino a dove Sandy Stern potrà spingersi per cercare di salvarlo ma, soprattutto, conoscerà mai la verità? Il dovere di difendere il suo cliente e la fiducia nella legge verranno messi duramente alla prova in un processo ricco di suspense e colpi di scena.

LA NOSTRA RIVINCITA

Er.Gennaro

Editore:  Mondadori Electa

Collana:   Webstar
Prezzo: 15,90

 

In questo libro, ER.GENNARO racconta ai suoi fan il suo lato più nascosto, le sue tante vite, le mille ripartenze fino alla grande rivincita arrivata con il web.

“C’è una promessa, una promessa che ho fatto a me stesso. Non devo mollare, voglio essere costante e continuare. Voglio portare a termine questa cosa. Voglio seguire questa strada, anche se non so bene dove mi porterà. E poi è bello sapere che ci sono tante persone che ti seguono, non nascondiamoci. A chi non piacerebbe? Ogni volta che un video esplode è come una scarica di adrenalina, qualcosa che mi fa venire voglia di arrivare più in alto, di arrivare ancora a più persone.”

Con oltre 3 milioni di follower, ER.GENNARO è una stella di TikTok, social che in poco tempo gli ha permesso di imporsi come uno dei creator più originali del momento. Ma se sono in molti a conoscere i suoi video, non tutti conoscono la sua complicata storia personale, che nel corso degli anni lo ha portato a cambiare famiglia più volte e a doversi reinventare una quotidianità. In questo libro, ER.GENNARO racconta ai suoi fan il suo lato più nascosto, le sue tante vite, le mille ripartenze fino alla grande rivincita arrivata con il web.

MAI PIU’ EROI IN CORSIA

Riccardo Iacona

Editore:  Piemme

Collana:  Current Affair
Prezzo: 15,90
Riccardo Iacona, cronista di razza come ce ne sono pochi in Italia, ci porta dentro l’inferno della pandemia. Le cronache di questi mesi, dal 21 febbraio del 2020, quando improvvisamente con il paziente 1 di Codogno scopriamo di avere il Coronavirus in casa, si mescolano alle voci e alle testimonianze struggenti dei protagonisti – dei medici di base e negli ospedali, degli infermieri, dei parenti delle vittime -, ma anche alle analisi degli esperti, di chi aveva avvisato dei rischi e che non è stato ascoltato per tempo.

Perché, in fondo, le domande che ci perseguitano da mesi sono queste: c’è una quota di morti, di lutto e di sofferenza aggiuntiva, che dipende strettamente dalle nostre responsabilità, da come ci siamo comportati e che ci saremmo potuti evitare? Come mai i servizi sanitari delle Regioni colpite hanno agito in modo così diverso? C’è qualcuno che ha fatto meglio degli altri, in Italia e nel mondo?

Quello che ne viene fuori non è semplicemente un atto di accusa verso il nostro sistema sanitario o verso le Regioni che si sono fatte trovare impreparate, ma una riflessione attenta sulle fragilità strutturali e sulle indecisioni e le incurie della politica. Fare i conti con tutto quello che ha funzionato e tutto quello che è andato storto significa non necessariamente additare dei colpevoli, ma cercare soluzioni efficaci per il futuro.

Perché ci potrebbe essere una seconda ondata e perché potremmo affrontare altre emergenze sanitarie. E perché in un Paese che funziona bene l’eroismo dei singoli non basta. Non può bastare più.

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    4 × 4 =