Meno uno alla notte dei Leoni e ancora una volta, insieme ad Antonella Benanzato, che ha portato il Cantiere delle Donne in Mostra, scopriamo altri due film, in concorso e fuori concorso, di questa 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che oramai volge al termine.
Ne abbiamo parlato in quest’ultima videopillola che abbiamo realizzato oggi pomeriggio nei luoghi della Mostra al Lido e con la quale ringraziamo e salutiamo chi ci ha seguito fin qui.
Domani conosceremo finalmente il vincitore di #Venezia77 durante la cerimonia di premiazione che verrà ripresa in diretta streaming sul sito e sui canali social di biennale.org.
Ma ecco i film di oggi. Il primo è “Nomadland” (USA), film in concorso di Chloé Zhao, pseudonimo di Zhao Ting, regista, sceneggiatrice, montatrice e produttrice cinematografica cinese attiva nel cinema indipendente americano. Il secondo invece è “Paolo Conte, vieni via con me”, film italo-francese fuori concorso per la regia di Giorgio Verdelli.
“Nomadland” è la storia di Fern che, dopo il crollo economico della città dove vive, è costretta a fare i bagagli e spostarsi costantemente alla ricerca di un lavoro, conducendo una vita al di fuori delle convenzioni sociali.
Lungo il cammino incontrerà molti altri nomadi che, come lei, hanno vissuto drammi simili ai margini della società.
“Paolo Conte, via con me” racconta, invece, l’eclettismo di uno dei i cantori della memoria e della provincia più importanti al mondo. Attraverso documenti visivi e sonori tratti dall’archivio personale di Conte, Verdelli tratteggia un percorso in pensieri, versi e musiche realizzato scegliendo canzoni, concerti, testimonianze degli amici e considerazioni dell’artista.
Il film mette in scena un pezzo importante del nostro vissuto emozionale, attraverso le straordinarie declinazioni sentimentali che le canzoni di Conte hanno assunto nel nostro immaginario.

Silvia Pittarello
Blogger