Le ‘stazioni’ della terza Giornata Habitat: questo sabato su VVox dalle ore 10.
La terza “Giornata Habitat” trova pubblicazione sulla piattaforma VVox questo sabato.
Presentato da Alessandra Radice per la cura di Puccio Gubbiotti, il magazine Habitat –
gustare il presente coltivando il futuro, dedicato al rapporto tra l’uomo e l’ambiente, nel
senso più vasto, sai propone come un percorso “a stazioni” che trovano collocazione ogni
mezzora a partire dalle ore 10 appunto di ogni sabato.
Dalla Siberia all’Italia, dal Canada alla California, gli incendi boschivi stanno devastando la
Terra, ettari di foreste e biodiversità andati in fumo. E’ questo il primo argomento a tema
ambientale che apre la “giornata” alle ore 10: gli incendi che questa estate hanno devastato
paesi e territori. Ce ne parla Isabella Pratesi, figlia del “mitico” Fulvio Pratesi, in una
intervista esclusiva.
Nella ‘stazione’ seguente si torna sui campi, anzi sul campo, per seguire semina e raccolti,
ortaggi a residuo zero. Con noi l’agronomo Enzo Gambin e suoi collaboratori. Bere l’acqua
dal rubinetto di casa fa bene anche all’ambiente perché riduce l’utilizzo di plastica: questo
l’argomento di “Questione di stili” curato dal Sian dell’Azienda Ulss 9 Scaligera. Il nuovo
progetto comunicativo ideato dal GAL Baldo-Lessinia vede protagonista uno dei sindaci
della montagna veronese: a lui il compito di illustrare gli interventi effettuati sul territorio
per migliorare la qualità e la fruibilità di sentieri e infrastrutture turistiche. E così
promuovere uno stile di vita sano e attivo.
Per il “carrello della spesa” Riccardo Murari ci parla del pomodoro, un nome che richiama
l’oro e che dovrebbe farci ricordare il colore giallo. In realtà al pomodoro che mettiamo nel
piatto associamo sempre il colore rosso. Vedremo alcune caratteristiche di questo ortaggio
che, nonostante sia arrivato dal nuovo mondo ai primi del Cinquecento, si è imposto
prepotentemente in tutte le cucine d’Europa solo dalla fine dell’Ottocento. Con la sua
cucina, Roberta saprà ancora una volta conquistare saporitamente la nostra attenzione.
Buon viaggio con la “Giornata Habitat”. E non perdeteci di vista: chi cura e realizza il nostro
magazine dedicato all’ambiente sta già pensando e programmando qualche bella sorpresa.
Habitat, appuntamento del sabato: dalle biodiversità andate in fumo ai pomodori
