L’aloe vera è conosciuta e utilizzata fin dai tempi antichi, eppure ad oggi circolano diverse informazioni errate in merito ai suoi potenziali utilizzi, benefici, applicazioni. Per evitare di incombere in fake news o leggende fantasiose, ora c’è una vera e propria guida pratica, scritta a quattro mani da Luca Cancian e Roberta Panzarin, dal titolo “La vera aloe: il segreto di una pianta antica”. Un trattato nel quale i due esperti prendono in esame, dati scientifici alla mano, i molteplici impieghi farmacologici della pianta. Il volume è sostanzialmente suddiviso in 2 parti: nella prima, vi è una vera e propria cronostoria dell’aloe, un’analisi delle sue proprietà benefiche e dei suoi più svariati utilizzi, incluse le più recenti applicazioni nell’ambito della nutricosmesi e del contrasto all’inflammaging; nella seconda, invece, una vera e propria guida a come prendersi cura di sé ricorrendo all’aloe, sfruttandone le autentiche proprietà, efficaci non solo per noi umani. Un intero capitolo infatti è anche dedicato ai nostri amici a 4 zampe e alle applicazioni dell’aloe nell’ambito della scienza veterinaria. Insomma, una guida pratica, rivolta a tutti, godibile nella lettura e soprattutto utile.

Alessia Urrata