Natale è un’ottima occasione per regalare un libro. Leggere, e non è un luogo comune, rappresenta infatti una vera e propria finestra sul mondo. Da oggi e fino a tutte le festività (non dimentichiamoci che anche la Befana è munifica di regale, suggeriamo letture per tutte le età. Da quelli per i più giovani che stimolano la fantasia e schiudono universi fantastici, o esplorano mondi reali e molto poco conosciuti, a quelli per adulti. Dall’evasione, ai thriller, ma anche per chi vuole lasciarsi andare ai sogni con una storia d’amore e d’affetti o ancora per chi invece vuole meditare un po’.
Insomma, seguiteci e vedrete che cercheremo di stuzzicare la vostra curiosità.
I libri che vi proponiamo sono suggeriti da Fastbook. Noi ne facciamo una selezione sulla base delle nostre letture.
(Mlb)
NUOVO LIBRO DI ZEROCALCARE
152 pagine – 17 x 24 cm
B/N, cartonato
€ 17,00
In questa nuova raccolta, Zerocalcare ci porta a riflettere su temi meno leggeri del solito: l’importanza del Sistema Sanitario Nazionale, gli abusi di potere ideologico degli apologeti della Cancel Culture, la perniciosa
influenza della Turchia sulla Mesopotamia, il tutto impreziosito da una lunga storia inedita in cui l’autore di
Rebibbia racconta come sia stato vedere il mondo cambiare per sempre mentre era intento a coronare il suo
sogno di realizzare una serie animata. Un libro che farà riflettere, mettendo in prospettiva per i lettori alcuni
aspetti non scontati degli ultimi due anni della storia umana.
UN OCEANO DI SOLUZIONI
Maud Fontenoy, Yann Arthus-Bertrand
Editore: Cortina Raffaello
Prezzo: 36,00 €
L’Oceano è il primo produttore di ossigeno sulla Terra. È il più importante regolatore climatico. Nutre un essere umano su tre, permettendogli direttamente di vivere. Gioca il ruolo principale nel ciclo dell’acqua. Non è tutto: più di ventiduemila molecole marine sono attualmente studiate nell’elaborazione di nuovi medicinali. Sapevate che l’AZT, farmaco per curare l’AIDS, deriva dall’aringa? Dunque l’Oceano viene in soccorso della Terra. Che si tratti di nutrirsi, curarsi, scaldarsi o anche solo respirare, il mare offre all’essere umano numerose e sorprendenti ricchezze. Maud Fontenoy e Yann Arthus-Bertrand collaborano nel rivelare la fragilità ma anche la forza inestimabile e per lo più misconosciuta del nostro grande blu. Prefazione all’edizione italiana di Mario Tozzi. Con oltre 170 fotografie e 11 figure.
NUOTARE NEL BUIO
Tomasz Jedrowski
Editore: E/O
Collana: Dal mondo
Prezzo: 17,00 €
diffidente nei confronti di questo ragazzo carismatico e spensierato. Un incontro casuale sul fiume si
trasforma presto in un rapporto d’affetto profondo. Adempiuti i loro doveri al campo, i due trascorrono
alcune settimane da sogno in una radura nei boschi, leggendo una copia pirata di Giovanni’s Room di James
Baldwin. Mentre si trovano sospesi in quel paradiso, lontani dalla società e dai suoi vincoli, Ludwik e Janusz
si innamorano profondamente. Ma nella società repressiva della Polonia di quei tempi, al contempo
comunista e cattolica, la passione che provano è assolutamente inaccettabile.
Una volta tornati a Varsavia, il carismatico Janusz sfrutta le sue conoscenze nel Partito per raggiungere una
posizione molto ambita nell’amministrazione statale. Ludwik, al contrario, è attratto da impulsivi atti di
protesta, incapace di ignorare l’aumento dei prezzi dei generi alimentari e la forte disparità economica che
lo circonda. Il loro amore segreto e le differenze politiche iniziano lentamente a separarli mentre entrambi
lottano per sopravvivere in un regime sull’orlo del collasso.
Passando dall’intossicazione del primo amore alla tranquilla malinconia della crescita e della separazione,
Nuotare nel buio dosa una potente miscela di romanticismo con la politica della guerra fredda, gli intrighi e
la storia. Lirico e sensuale, coinvolgente e intenso, il romanzo d’esordio di Tomasz Jedrowski esplora la
libertà e l’amore in tutte le sue incarnazioni.