Cosa leggere quando si è bambini? Un bel libro per ogni età. Ecco le proposte di Fastbook per i piccoli lettori: evasione, belle immagini, racconti fantastici, ma anche una proposta per crescere grazie alle parole.
ELLEN E IL LEONE
scritto e illustrato da Crockett Johnson
traduzione di Sara Saorin
età 6+
collana I Peli di gatto
Insieme a Harold c’è una bambina tra i personaggi più celebri creati da Crockett Johnson. È Ellen, protagonista di questa raccolta di divertentissimi racconti insieme al suo inseparabile amico, un leone di pezza.
Ellen, ideale sorella maggiore di Harold, intavola articolate conversazioni con il suo leone e lo coinvolge in avventure di ogni tipo. La sua fantasia prende le strade più ardite, ma il leoncino di pezza è sempre pronto a controbattere, impersonando la voce della ragione e della realtà. Dopo Harold una nuova celebrazione del potere dell’immaginazione, questa volta nel segno di un umorismo fulminante anche nella scrittura, che delizierà sia i bambini sia i genitori.
Andrea Franzoso
ERO UN BULLO
La vera storia di Daniel Zaccaro
Daniel vive a Quarto Oggiaro, un quartiere difficile alle porte di Milano. In famiglia le cose vanno male, pochi soldi e tante liti furibonde. Cresciuto nei cortili delle case popolari, alle medie Daniel diventa un bullo, temuto da tutti. Vuole diventare un vero criminale, «come Renato Vallanzasca», per conquistare il rispetto che la vita gli ha negato. Ma un giorno qualcosa va storto, e Daniel finisce al carcere minorile.
A segnare la svolta, l’incontro con il cappellano del carcere e l’affido alla comunità di don Claudio. Lentamente Daniel comincia a guardare le cose da una nuova prospettiva, a imparare cosa significhino veramente responsabilità e libertà. Eppure, proprio quando sembra aver messo la testa a posto,
sbaglia ancora. Ma questa volta, quando pensa di aver toccato il fondo, di aver deluso tutti, non sarà più solo…
«Quando non sai chiamare il dolore e la rabbia con il loro nome – spiega Daniel – ti scateni così, come un animale. Io
l’ho capito, e lo voglio spiegare al maggior numero di ragazzi possibile.»
Oggi Daniel fa l’educatore, e aiuta altri ragazzi difficili a cambiare strada. D’altra parte, nessuno lo sa meglio di lui, che
l’ha provato sulla propria pelle: non esistono ragazzi cattivi (cattivo, dal latino captivus, “prigioniero”), ma soltanto ragazzi che attendono di essere liberati.
E’ PRIMAVERA ORSETTO!
Autore: Elli Woollard
Illustratore: May Smith Briony
Editore: Emme Edizioni
Età: Dai 3 anni
Un libro illustrato e in versi per bambini dai 3 anni. Una storia su una nuova amicizia e sul piacere della scoperta, dedicato a tutti quelli che vogliono innamorarsi della magia della natura. Dalla penna di Elli Wollard con le colorate illustrazioni di Briony May Smith, autrici de “L’autunno della Piccola Oca”, un libro che parla di animali, cambiamento, crescere, amicizia, natura. La primavera, che stagione meravigliosa! Il mondo fiorisce, il sole splende e là sulle montagne sboccia una tenera amicizia.
UNA BAMBINA E BASTA
raccontata agli altri bambini e basta
Autore: Lia Levi
Illustratore: Zosia Dzierzawska
A 25 anni dalla prima pubblicazione di Una bambina e basta (edizioni e/o, 1994), Lia Levi ripercorre la sua storia al tempo delle leggi razziali e ne fa dono ai bambini di oggi.
“La guerra era entrata anche in casa nostra, e vi dirò come”. Un’intensa storia autobiografica, delicata e
piena di ironia, che racconta gli anni della Seconda guerra mondiale visti dagli occhi di una bambina
ebrea. Da Torino a Roma, passando per Milano, Lia e la sua famiglia cercano in tutti i modi di sfuggire alla
deportazione, fino a quando la piccola viene accolta insieme alla sorella e alla madre in un convento
cattolico. Qui la sua identità religiosa arriva persino a vacillare e il rapporto con la madre si fa difficile.
Ma sarà proprio lei, a guerra finita, a dirle una grande verità: «tu non sei una bambina ebrea, sei una
bambina e basta».
M.L.B.