Parte domani 28 febbraio NEOMAMME WEB FEST – Diventare genitori ed essere figli: il caleidoscopico mondo della genitorialità (28 febbraio-1 marzo 2022), la due giorni digitale, rivolta all’universo delle mamme e dei bambini che vedrà il contributo di relatori di altissimo profilo.
L’evento, patrocinato da Istituto Superiore di Sanità e Azienda Ospedale Università di Padova, nasce con l’obiettivo di esplorare, attraverso le voci e le testimonianze dirette di professionisti ed esperti, tra i massimi in Italia, il mondo della genitorialità partendo dalla prevenzione sino alla gravidanza, e seguendone gli sviluppi e scenari futuri. La scienza in merito ha fatto passi da gigante, soprattutto sul fronte dei percorsi medicalmente assistiti, contrastando la sempre più diffusa infertilità e sterilità e analizzandone le cause. Ripercorreremo queste diverse tappe, ma anche molte altre.
Quello della coppia è però un vero e proprio universo, che accoglie attorno a sé una fitta e complessa rete di professioni, specializzazioni, realtà associative e di tutela.
NEOMAMME WEB FEST sarà infatti l’occasione per tutte le neomamme o comunque per tutti coloro che stanno per approcciarsi alla genitorialità, per meglio orientarsi in quello che è il più bello, ma anche più difficile, lavoro al mondo: essere mamma o papà.
Cliccando sul link seguente scopri e sfoglia il programma_del_NeoMamme_Web_Fest
Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento
Ma il 28 febbraio, data d’inizio del nostro Web Fest, ricorre anche la Giornata delle Malattie Rare, tema al quale WebSalute e Vvox hanno voluto dedicare un focus apposito dando vita al Webinar, online a partire dalle 16.30 sui canali web e social, “Rare, ma non sole – la complessa presa in carico delle malattie poco conosciute” e che vedrà la partecipazione di illustri esperti che interverranno sull’argomento.