Header Ad

Most Viewed

Il mostro di Firenze rivive in un podcast curato da Massimo Picozzi

Disponibile in esclusiva su Audible, IL MOSTRO è un podcast in dieci puntate da 50 minuti cadauna, che alterna lettura e ricostruzione di quei terribili fatti di sangue che per un ventennio hanno terrorizzato le campagne fiorentine e scosso l’opinione pubblica di tutto il Paese e ribattezzati come “i delitti del Mostro di Firenze”.

Libri, documentari, docu-serie e persino adattamenti cinematografici si sprecano sull’argomento, ma quella di cui andiamo a parlare è una singolare e interessante formula che nell’ultimo decennio ha conosciuto un vero e proprio exploit tra il pubblico giovane e meno giovane: il podcast.

Il profiler Massimo Picozzi, accompagnato dalla voce narrante, che ci immerge nell’atmosfera della campagna toscana dai Settanta in poi, dell’attore Massimo Alì, racconta i fatti in modo approfondito, sottolineandone dubbi e incongruenze che, nel corso di indagini difficili, sono emerse.

La voce e il racconto di Picozzi ben si prestano a ricostruire quegli atroci 8 duplici omicidi, e anche qui non mancano atti e materiali d’indagine. È infatti possibile riascoltare la voce dei “compagni di merende” nel corso delle innumerevoli udienze che li hanno visti protagonisti, per citarne alcuni, così come rivivere i luoghi e le atmosfere dove il killer seriale avrebbe trascorso, ben nascosto tra la società, tra lunghe pause, qualcosa andato storto e non poche incongruenze, la sua esistenza in attesa di colpire.

Ma Picozzi non elude gli aspetti più scomodi, come avanzare l’ipotesi che non si sia cercato il colpevole, ma si sia in tutti questi anni limitati a puntare su un sospettato, cercando unicamente le prove a suo carico. 10 puntate degne di nota che con la sola e singolare potenza della voce lasciano rivivere forti brividi lungo la schiena.


Alessia Urrata

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    12 + 6 =