Header Ad

Most Viewed

Ironia della morte: ecco perché riderne è l’unico modo per uscirne vivi

Si chiama Taffo Funeral Services ed è la più nota agenzia di pompe funebri in Italia. Oltre che per essere una delle più longeve, Taffo è balzata agli onori di cronaca per il geniale e controverso modo di comunicare la morte. Ironia, black humour e comicità miste a tragedia, conoscenza e (non di poco conto) sensibilità verso particolari e delicate tematiche, hanno fatto della comunicazione online e offline di Taffo, per intervento del visionario social media manager Riccardo Pirrone, una delle più creative e irriverenti realtà tricolore. Vero e proprio oggetto di studio, la Taffo Funeral Services deve la stragrande maggioranza del suo successo appunto a un creativo e copy: il già citato Pirrone e la sua KirAcademy web.

Ma a cosa si deve il successo degli impresari di pompe funebri? Quali i segreti dietro un copy o un post con migliaia di visualizzazioni, condivisioni e like? A queste e molte altre domande mira a rispondere Pirrone nel suo volume “Taffo: Ironia della morte”. Per il creativo e social media manager, come da sottotitolo del libro, “riderne è l’unico modo per uscirne vivi”. Il libro, in una prima parte, illustra come è nato il successo di Taffo per poi entrare nel dettaglio del piano editoriale e del progetto di comunicazione vero e proprio ideato e studiato dall’agenzia assieme all’autore del volume, per poi in fine dare prova della funzionalità e successo delle diverse campagne social. Un libro, questo, che non mira solo a dimostrare come sia possibile vendere l’invendibile, ma anche una vera e propria guida per chiunque lavori o voglia avvicinarsi al mondo del marketing e del digital, dei social e della pubblicità. 215 pagine che si lasciano divorare, merito anche della bravura dell’autore che accompagna il lettore in un argomento tanto tetro e inquietante, ma con leggerezza e simpatia, empatia e “immancabile” ironia.


Alessia Urrata

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    venti + sette =