Header Ad

Most Viewed

Letture sotto l’ombrellone: ecco la guida al genere shark movie

Curato da Nico Parente ed edito da Edizioni Il Foglio, “Mare blu, morte bianca: guida ragionata al cinema degli squali” è un volume agile, che si pone quale obiettivo quello di ricostruire genesi e prolifica carriera di un sottogenere cinematografico, lo shark movie, avviato nel lontano ’75 con l’arrivo nelle sale de “Lo squalo” di Spielberg, e da quel momento mai più fermatosi. Il volume, dalla cover accattivante e suddiviso per capitoli, a partire appunto dall’analisi del capostipite e pionieristico Jaws, del quale vengono presi in esame anche i relativi sequel e derivati, è un vero e proprio catalogo aggiornato sui film dedicati al predatore marino per eccellenza.

Gli autori non mancano l’occasione per presentare al lettore, senza alcun pregiudizio, anche i meno noti B-movies con protagonista la micidiale pinna. Con produzioni provenienti da ogni parte del mondo, il volume, che dedica un’appendice interamente anche al fenomeno italiano, che ha visto nei decenni veri e propri successi al botteghino (“L’ultimo squalo” di Enzo G. Castellari su tutti) per chi non lo sapesse, si presta ad essere un’interessante operazione di catalogazione, che ovviamente resta aperta ad aggiornamenti e integrazioni trattandosi di un filone in costante fermento.

Titolo per l’estate, da leggere sotto l’ombrellone…se dopo non volete tuffarvi in acqua!


Alessia Urrata

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    12 + 16 =