Header Ad

Most Viewed

Laurel Hardy: alla scoperta degli artisti del sorriso

Stan Laurel e Oliver Hardy, anche noti come Stanlio e Ollio, sono due artisti del sorriso. O meglio, i loro sorrisi e le risate che hanno saputo restituire e regalare al grande pubblico ne hanno fatto due icone planetarie, ancora oggi apprezzate e amate. Questo volume, edito da Falsopiano, è, nelle parole dello stesso autore, “un atto d’amore nei confronti dei due re della comicità”. Maurizio Mason non vuole dunque dimostrare alcuna pretesa con la stesura di questo volume, un omaggio prima e uno strumento di approfondimento poi, per meglio conoscere Laurel & Hardy, coppia professionale intramontabile, nonostante le diverse generazioni susseguitesi.

Il volume non vuole solo decantare le lodi di Laurel & Hardy, ma mira a svelarne i segreti tecnici che li vedono spostare l’attenzione dall’effetto sorpresa all’attesa prima di porgere una gag. Intuirono per primi le potenzialità dei suoni e dei rumori, così come delle voci. Due attori talmente abili da riuscire a fare della risata una vera e propria forma d’arte: straordinariamente bravi, hanno tenuto presa sul pubblico per oltre tre decadi e 100 film. Grasso uno, magro l’altro; voce profonda uno, acuta l’altro; uno esecutore, l’altro ideatore, Stan e Oliver hanno saputo regalare allegria e leggerezza come mai nessuno.

Un vero e proprio patrimonio, oltre che della settima arte, dell’umanità, da rivivere e scoprire in questo volume.


Alessia Urrata

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    3 × uno =