Header Ad

Most Viewed

Un Natale musicale con il Caterina Ensemble

Un periodo natalizio ricco di appuntamenti per il gruppo vocale Caterina Ensemble diretto dal Maestro Alessandro Kirschner.

E’ iniziato giovedì 15 dicembre alle ore 21 con il Concerto di Natale dedicato alle Forze Armate, presso l’imponente Abbazia di Santa Giustina di Padova. Dai gradini dell’altare centrale,  è stato eseguito il celebre “Gloria RV 589” di Antonio Vivaldi, per soli, coro e orchestra.

Ha accompagnato il coro l’orchestra Camerata Academica del Conservatorio Pollini, un ensemble di una ventina di giovani musicisti con strumenti storici, specializzati nel repertorio barocco e classico. L’orchestra ha eseguito anche altri brani di Vivaldi. Concertatore e direttore, il Maestro Paolo Faldi.

Concerto più intimo quello di domenica 18 dicembre alle ore 18 presso il Santuario della Madonne delle Grazie di Piove di Sacco (PD).

In programma il “Gloria RV 589” di Vivaldi e il “Magnificat in Re Maggiore” BWV 243 di Johann Sebastian Bach.

La sonorità corale è stata esaltata da due strumenti polifonici: l’organo e il clavicembalo, suonati rispettivamente dall’affermato musicista Roberto Loreggian e dal giovane Lorenzo Federita, di livello internazionale.

Il 27 dicembre alle ore 21, il gruppo vocale e strumentale “Caterina Ensemble” si è esibito ad Abano Terme (PD) presso la Chiesa del Sacro Cuore, in occasione del tradizionale Concerto di Nataleha eseguito il “Magnificat in Re Maggiore” BWV 243 di Johann Sebastian Bach.

Stesso programma anche per il 28 dicembre alle ore 21 presso il Duomo di Santa Tecla di Este.

Ulteriori informazioni:

M° Alessandro Kirschner

Direttore di coro e compositore, si è diplomato in Pianoforte, in Musica Corale e in Direzione di Coro e in Composizione, per poi laurearsi in Discipline compositive contemporanee.

Dirige stabilmente il gruppo vocale Caterina Ensemble e collabora con il Coro di voci bianche Cesare Pollini del Conservatorio di Padova. Come direttore di coro e compositore ha conseguito numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali. La sua musica viene eseguita abitualmente in cori di tutto il mondo ed è pubblicata in Italia e all’estero.

Viene frequentemente invitato come giurato in concorsi corali e di composizione, nonché a tenere corsi di perfezionamento in musi ca corale. Insegna presso il Conservatorio Cesare Pollini di Padova ed è docente di Tecnica della Direzione di Coro presso l’Accademia “Righele” dell’A.S.A.C. Veneto (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali).

Caterina Ensemble

Fondato a Padova nel 2009, il gruppo vocale Caterina Ensemble si dedica prevalentemente al repertorio fino al tardo barocco.

Il gruppo è diretto dal 2015 dal M° Alessandro Kirschner.

L’ensemble ha collaborato con affermati musicisti e realtà musicali quali Roberto Loreggian, Giammichele Costantin, ConSerto Musico, l’ensemble di viole da gamba Le Viole di Orfeo, la Società Musicale diretta da Carlos Gubert e l’Orchestra delle Venezie diretta da Giovanni Angeleri. In qualità di coro-laboratorio per l’Accademia di direzione corale “Piergiorgio Righele” dell’A.S.A.C. Veneto (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali), ha collaborato con Marco Berrini, Luigi Marzola, Francesco Erle, Giovanni Acciai, Giulio Prandi e Lucio Golino.

Il Caterina Ensemble è stato invitato a partecipare a importanti Festival della Regione Veneto – Musica e Antiche Chiese, Musica per l’ora dell’Angelus, Bottega Tartiniana, inaugurazione del Festival Biblico 2017 e 2020, Festival Galuppi – e si è sempre distinto per la qualità della proposta musicale, molto apprezzata dal pubblico.

Laura Galvani

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    20 + dieci =