Header Ad

Most Viewed

Parole sul mare, la veneziana Eliza vince il concorso nazionale

Un riconoscimento nazionale per una studentessa veneziana di 18 anni, Eliza Bignotti, che si è aggiudicata il primo premio al concorso letterario nazionale “Parole sul Mare”: l’ottava edizione dell’evento, organizzato dall’Arci con oltre 200 opere provenienti da tutta Italia, si è conclusa a Cogoleto (Genova). La sezione narrativa del concorso aveva un centinaio di 80 opere in lizza e a vincere è stata la studentessa di quinta del linguistico Bruno-Franchetti di Mestre, davanti all’emiliano Brunello Buonocore e al romano Fabrizio Marino. “Al termine della notte” era il tema del concorso per un elaborato inedito che doveva seguire precise regole fissate dalla giuria di docenti e letterati.

Alla fine per la diciottenne c’è stata la toccante cerimonia nella sala municipio della cittadina della Riviera ligure di Ponente con la lettura delle 5 pagine del suo racconto che hanno emozionato il folto gruppo di partecipanti e le amiche arrivate apposta per assistere alla cerimonia.

“E’ stata per me davvero un’emozione incredibile che non dimenticherò mai. La giuria mi aveva annunciato di essere tra i primi  tre classificati e solo al momento della proclamazione ho scoperto di avere vinto – spiega Eliza – Il racconto è ispirato a una storia vera che ha visto protagonista una mia cara amica e coetanea. Io ho elaborato la sua esperienza sull’onda delle emozioni che ha suscitato in me. Sono davvero felice che stata così apprezzata e mi hanno fatto enorme piacere le parole della presidente della giuria. Cercherò di coltivare la mia passione per la scrittura partecipando anche ad altri concorsi, ma senza perdere di vista la priorità: gli studi”.

In effetti la giovane aspirante scrittrice è rientrata subito a Venezia in treno per gli impegni scolastici dell’ultimo anno di liceo.

Nella foto: Eliza mentre legge il suo racconto durante  la premiazione in Liguria

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    otto + tredici =