Header Ad

Most Viewed

Km0, legge aggiornata e nasce l’Osservatorio.

 “Un passaggio necessario quello approvato oggi in Consiglio del Veneto – commenta Coldiretti relativamente alla norma che aggiorna, dopo oltre 10 anni la legge regionale n. 7/2008 cosiddetta del “Km Zero”.  Il testo di fatto – spiega Coldiretti Veneto che fu promotrice di una raccolta di firme per favorire la prima legge regionale che orientava i consumi di prodotti di origine locali nelle mense collettive e nella ristorazione privata – si allinea alla legge 17 maggio 2022, n. 61 che  valorizza  e promuove i prodotti agricoli e alimentari di origine locale definendo distanze precise e altri parametri utili alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare veneto.

Dall’apertura al settore della pesca ai criteri ambientali fino agli appalti il provvedimento apporta modifiche importanti e strategiche sia per gli operatori del settore primario che per i cittadini consumatori. Rilevante per Coldiretti Veneto anche l’istituzione di un Osservatorio regionale con compiti di promozione dell’utilizzo  dei prodotti a “chilometro zero” con il ruolo di supportare la Giunta nella formulazione di pareri e proposte in materia di diffusione, monitoraggio ed elaborazione delle informazioni nonché nella stesura di dossier, report e statistiche relativamente all’andamento dell’ offerta ed utilizzo dei prodotti a “chilometro zero” tramite progetti finalizzati ad iniziative di educazione alimentare rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, proponendo la conoscenza diretta dei luoghi e delle modalità di coltivazione o di allevamento delle varie tipicità locali.

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    15 + 14 =