Il cibo protagonista nelle fiabe, le competenze femminili per dare magia ai piatti, le filastrocche appetitose, questi i temi legati alla presentazione del libro “Mangiafiabe” scritto da Bianca Lazzaro ed illustrato da Lucia Scuderi per Donzelli Editore. L’appuntamento con le storie e i racconti della tradizione rurale è in programma GIOVEDI’ 20 LUGLIO ALLE ORE 10.30 AI GIARDINI REALI DI SAN MARCO A VENEZIA.
Il volume inedito raccoglie, con il linguaggio universale, le favole ispirate in particolar modo ai prodotti agroalimentari e ai piatti tipici della cucina italiana svelando segreti e curiosità con l’ausilio di disegni e le tavole che rendono la lettura ancora più piacevole. A guidare il pubblico all’ascolto in un percorso letterario tra orti, cucina e narrazione la voce dell’attrice teatrale Tiziana De Masi che ad intervalli definiti reciterà alcuni capitoli scelti dagli organizzatori. Dopo i saluti iniziali delle autorità locali e il benvenuto della Presidente di Venice Garderns Foundation Adele Re Rebaudengo, l’introduzione ai lavori è affidata al Direttore di Coldiretti Veneto Marina Montedoro mentre della presentazione dell’opera si occuperà Marcello Maria Fracanzani Consigliere della Corte di Cassazione e componente del Comitato scientifico dell’Osservatorio Agromafie . A seguire l’intervento del giornalista siciliano Nunzio Primavera, autore di numerosi saggi sulle tappe importanti della riforma agraria. Conclusioni a cura della Responsabile nazionale Donne Impresa Chiara Bortolas. Moderatore dell’incontro la giornalista Annamaria Capparelli. Nella seconda parte l’evento assumerà carattere sindacale perché tra piante e fiori rari, affacciate sulla laguna e il Canal Grande, le imprenditrici agricole di Coldiretti Veneto eleggeranno la nuova presidente regionale.