Categoria: Editoriali
di Fabio Bui * Venezia è patrimonio di tutti. E il territorio padovano è il suo retroporto naturale sia per
di Corrado Poli* Quarant’anni fa, negli Stati Uniti, il calcio era uno sport prevalentemente giocato dalle donne. Gli uomini preferivano
di Corrado Poli* L’omosessualità non è più un taboo in numerosi contesti, ma resta un pregiudizio radicato nel calcio, il
di Corrado Poli* Il modo in cui si sta commentando la notizia della morte attraverso il suicidio assistito della diciassettenne
di Corrado Poli* Nel dibattito politico di oggi imperano due mostri. L’uno sembrerebbe l’opposto dell’altro, ma in realtà si somigliano in modo
di Corrado Poli* “Per chi voti”? “Non so! Se no a che servono le campagne elettorali”? Siamo alla vigilia di
Corrado Poli* Passate le sciocche sciatte manifestazioni e contro manifestazioni sulla famiglia di Verona, cominciamo a parlarne seriamente. Da ambo
di Corrado Poli* Pochi hanno notato come Jacinda Ardern, primo ministro della Nuova Zelanda, abbia compiuto una vera e propria
di Corrado Poli* Il Corriere pubblica un intervento di Dacia Maraini che esordisce così: “A Genova un uomo accoltella a
di Corrado Poli* Nei movimenti di estrema destra tradizionali le donne costituivano una percentuale ridotta degli attivisti. Se vi partecipavano,