Header Ad

Most Viewed

Categoria: Fili d’argento, pianeta Terza Età

Uripa: “Il governo si ricordi del Covid, 500 euro a posto letto”. Lanzarin, per il Veneto anziani un valore

Uripa: “Il governo si ricordi del Covid, 500 euro a posto letto”. Lanzarin, per il Veneto anziani un valore

Un finanziamento di 500 euro per posto letto accreditato, che consenta di far fronte all’emergenza sanitaria in corso e vissuta
Read More
Porti del FVG. Protocolli di legalità per i lavori pubblici. Per Salvini “prevenire è meglio che curare”.

Porti del FVG. Protocolli di legalità per i lavori pubblici. Per Salvini “prevenire è meglio che curare”.

(LL) – Rafforzare le misure di prevenzione e contrasto ai tentativi di infiltrazione criminale e mafiosa nel settore degli affidamenti
Read More
La buona morte, andarsene in braccio alle Grazie: oggi si può?

La buona morte, andarsene in braccio alle Grazie: oggi si può?

di Silvia Losego* Parlare di “fine vita” e di “buona morte” al giorno d’oggi non è affatto facile. Il paradosso
Read More
Resilienza e Terza Età: oggi vi racconto la storia di Marco

Resilienza e Terza Età: oggi vi racconto la storia di Marco

di Silvia Losego* Le persone che operano nell’ambito delle professioni di cura si trovano spesso a contatto con individui che
Read More
Il “burn-out”: il lavoro di assistenza che “brucia e consuma” le persone

Il “burn-out”: il lavoro di assistenza che “brucia e consuma” le persone

di Silvia Losego* La progressiva e rapida crescita del numero degli anziani nel nostro Paese richiede che vengano  riviste le
Read More
È necessario ancora “legare i vecchi”? Oggi parliamo di contenzione.

È necessario ancora “legare i vecchi”? Oggi parliamo di contenzione.

di Silvia Losego* L’ottica della custodia totale della persona anziana, che, per mille motivi, non può più autogestirsi è ancor
Read More
A proposito di attività, i motivi che portano l’anziano alla sedentarietà

A proposito di attività, i motivi che portano l’anziano alla sedentarietà

di Silvia Losego* I motivi che portano l’anziano alla sedentarietà sono di vario tipo. Possono essere le modificazioni fisiologiche correlate
Read More
Attività motoria e terza età: indispensabile o mito da sfatare?

Attività motoria e terza età: indispensabile o mito da sfatare?

di Silvia Losego* Continuo il mio viaggio nel percorso di vita dell’anziano e mi addentro in un ambito a me
Read More
La comunicazione con l’anziano in Istituto: “Oggi entro in casa di riposo”

La comunicazione con l’anziano in Istituto: “Oggi entro in casa di riposo”

di Silvia Losego* Le residenze per anziani sono al giorno d’oggi dei luoghi abbastanza misconosciuti, che le persone in genere
Read More