Categoria: Libri
di Daniela Boresi* Ci sono libri che vanno letti. A prescindere dall’età. Ce ne sono moltissimi, datati e moderni. Uno
di Daniela Baldo* C’è una questione ancora aperta a cento anni dall’accaduto: Caporetto fu indubbiamente una disfatta e una catastrofe
di Daniela Baldo* Un giornalista radiofonico, che tutte le mattine legge e commenta le notizie dei quotidiani su Radio 24,
di Giorgio Gasco* Una guida, uno strumento per iniziare a comprendere il complesso mondo della pianificazione della successione dei patrimoni
di Corrado Poli* L’aggettivo “sostenibile” è diventato ormai insopportabile. È stato inflazionato e ha perso ogni significato diventando erroneamente sostitutivo
di Daniela Boresi* Non è semplicissimo parlare di adolescenza senza cadere nello scontato o nel trattato psicologico. James, il protagonista
di Beppe Donazzan* Il calore del sole sfumava i contorni del paesaggio. La pista, davanti ai miei occhi, si perdeva
di Daniela Baldo* Può uno studente di liceo che vive nella tranquilla e ricca provincia emiliana diventare un convinto paladino
“Ho imparato che: dietro la rabbia c’è dolore e dietro il dolore l’amore. La paura è un’ombra, prodotta dall’assenza di consapevolezza. Quando si
di Daniela Baldo* Si può odiare la poesia? Risposta quasi certamente affermativa se lo chiedessimo ad un qualsiasi studente impegnato