Categoria: La buona terra
Calano le superfici coltivate a frumento e mais in Veneto e crescono gli investimenti in oleaginose (soia, girasole e colza)
Restano ancora pochi giorni (scadenza mercoledì 2 settembre) per aderire alla 2^ edizione del Premio “Jean Giono – l’uomo che piantava gli alberi”. L’iniziativa
“Questa amministrazione ha investito negli anni milioni per la vivificazione delle lagune e in particolare per il comprensorio ittico del
Le carcasse dei cinghiali abbattuti nel territorio regionale possono essere destinate all’autoconsumo: anche i controllori, cioè gli operatori autorizzati al
Fase 3: Coldiretti, pandemia fa volare il prezzo mondiale del riso. In Veneto chicchi Igp di nicchia
Fortemente identitario e di qualità il riso in Veneto è coltivato su 3.250 ettari: nel veronese Vialone Nano Igp è
È stato raggiunto lo storico obiettivo della raccolta di 1,1 milioni di firme di cittadini europei per chiedere alla Commissione
La puntata di giovedì 10 ottobre (ore 11:00-11:15) di “RadioVenetoAgricoltura” vedrà la presenza in studio del Presidente di Coldiretti Veneto, Daniele Salvagno, che in rappresentanza
“La raccolta dei dati in stalla è l’inizio di tutto. Dalla nostra banca dati, raccolti e rielaborati attraverso Sialleva, l’app
Avepa, l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, ha iniziato a pagare gli anticipi dei contributi per l’indennità compensativa in
Il vincitore della 1^ edizione del Premio “Jean Giono – L’Uomo che piantava gli alberi” sarà proclamato giovedì 26 settembre (ore 14,30) in occasione