Il documento, elaborato lo scorso ottobre in occasione del convegno “L’orologio dell’acqua” promosso dall’associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti con Club
Un evento meteo climatico che sta caratterizzando la stagione invernale dell’annata 2021 – 2022 è la siccità il cui protrarsi
Siamo fatti d’acqua. Il mondo ha una percentuale di acqua decisamente superiore a quella della Terra. L’acqua è vita, è
La presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in alcuni corpi idrici superficiali, sotterranei e negli scarichi di acque reflue di una
“Dalla Giunta regionale continuano ad arrivare risposte evasive rispetto all’esigenza di tutelare le famiglie che non sono allacciate all’acquedotto nelle
È online una nuova sezione del sito ufficiale di Regione del Veneto nella quale è possibile visualizzare e scaricare tutto
Dalla tempesta Vaia, che lo scorso autunno mise in ginocchio buona parte del Veneto, alla “sostanza organica”, fondamentale per rendere
Nel 2018 le principali tariffe pubbliche hanno continuato ad aumentare. Ad eccezione dei servizi telefonici (-0,6 per cento) e dei
La Regione Veneto, con un atto depositato presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Vicenza, ha chiesto di essere ammessa
di Stefano Chiaramonte* “Chiare, fresche, dolci acque/ ove le belle membra pose/ colei che sola a me par donna…” cantava