Calano le superfici coltivate a frumento e mais in Veneto e crescono gli investimenti in oleaginose (soia, girasole e colza)
Raffica di adesioni all’iniziativa di Regione e Veneto Agricoltura “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”, che prevede la distribuzione di 70.000 piante arboree e arbustive ai Comuni
Le carcasse dei cinghiali abbattuti nel territorio regionale possono essere destinate all’autoconsumo: anche i controllori, cioè gli operatori autorizzati al
Le alte temperature di questi giorni hanno accelerato la fase di maturazione del mais tanto da costringere gli agricoltori veneti
Nel Veneto la vendemmia 2020 si annuncia eccezionale. A dire il vero gli aggettivi raccolti tra i tecnici delle cantine delle diverse
In Italia durante il lockdown per Covid-19 sono aumentati notevolmente i consumi domestici di carne avicola. Si pensi che nel mese di
Dopo il riconoscimento della DOC del Pinot Grigio a livello nazionale, adesso arriva anche la protezione della denominazione da Bruxelles.
Il nuovo Report di Veneto Agricoltura sulla congiuntura del settore agricolo regionale nel 2019 fotografa un’annata con i soliti chiaro-scuri, a cominciare dal dato
“In questi mesi abbiamo capito quanto l’agricoltura sia importante: agricoltori, allevatori, pescatori hanno continuato a lavorare e a produrre cibo
Fase 3: Coldiretti, pandemia fa volare il prezzo mondiale del riso. In Veneto chicchi Igp di nicchia
Fortemente identitario e di qualità il riso in Veneto è coltivato su 3.250 ettari: nel veronese Vialone Nano Igp è