Le polemiche sull’allarme in etichetta rischiano di spaventare ingiustamente piu’ di un italiano su due (54%) che beve vino che nel
“Un passaggio necessario quello approvato oggi in Consiglio del Veneto – commenta Coldiretti relativamente alla norma che aggiorna, dopo oltre
Sono stati pubblicati i bandi del Programma di Sviluppo Rurale che mette a disposizione 117 milioni di euro per la
Con l’ultimo bando del Programma di Sviluppo Rurale l’agricoltura veneta si arricchisce di ulteriori 282 nuove aziende agricole condotte da
Rinegoziazione e ristrutturazione dei mutui a 25 anni con garanzia gratuita Ismea, credito di imposta del 20% per la riduzione
Sempre più sostenibile, attenta all’ambiente e al benessere animale, perfettibile, ma orientata a tutelare il reddito degli agricoltori, garantire la
Take 1 – Sol&Agrifood special edition: dal mare un confine naturale alle produzioniGICHE DELLE ISOLE
L’1 gennaio 2022 entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo sul biologico, ma l’Italia guarda già oltre. La certificazione biologica
I giovani agricoltori protagonisti nella produzione di paesaggio. E’ questo il filo conduttore dell’incontro promosso dagli under 30 di Coldiretti
Più di 4.000 (stima per difetto) le imprese agricole venete coinvolte nella vendita diretta dei prodotti coltivati, che generano un fatturato annuo di oltre 800 milioni di
Il Veneto conquista il podio nazionale dell’Oscar Green dei Giovani di Coldiretti con l’esempio del padovano Giovanni Zuanon definito dai