n questa intervista concessa a Obiettivo Territorio Il governatore del Veneto si racconta in un coinvolgente viaggio nella memoria, tra
di Ivo Rossi* Il 7 giugno le Regioni a statuto ordinario compiono cinquant’anni. Un’istituzione relativamente giovane se rapportata ai mille
Presidente Zaia, la prima domanda è d’obbligo. Il 2019 come è stato per la Regione Veneto? È stato un anno
A pochi giorni di distanza dalla scomparsa di Umberto Carraro, già presidente del Consiglio regionale del Veneto dal 1990 al
L’alluvione di Venezia non è la causa, ma l’effetto di numerose cause riconducibili al cattivo comportamento di tutti noi: nessuno
Si farà un nuovo referendum per la divisione di Venezia da Mestre il 1° dicembre 2019. Gli altri 4 sono
“Sono anni che la Lega parla di autonomia, tanto da essere ormai definita come il ‘partito dell’autonomia’. Ritengo che se
“Prima di parlare di no all’autonomia nel settore della scuola, il Ministro Fioramonti si legga la proposta del Veneto. Evidentemente
Si riannoda il filo che si era interrotto un anno e sette mesi sull’autonomia del Veneto. Diciannove mesi sono trascorsi
Christian Ferrari, un primo giudizio sia politico sia gestionale sul governo Conte 2. “Nei mesi scorsi noi con Cisl e