Header Ad

Most Viewed

Tag: Beggiato

L’intervento. “Facciamo sventolare la bandiera di San Marco”

L’intervento. “Facciamo sventolare la bandiera di San Marco”

Da sempre nei territori della Serenissima Repubblica Veneta il  25 aprile si onora e si festeggia San Marco, emblema religioso
Read More
22 marzo 1848 rinasce la Repubblica Veneta

22 marzo 1848 rinasce la Repubblica Veneta

“Quali erano i veri obiettivi dell’insurrezione veneziana?” chiese W. Nassau a Daniele Manin negli anni del suo esilio parigino “Preferivamo
Read More
LA LETTURA. “I Veneti di Maremma”

LA LETTURA. “I Veneti di Maremma”

A partire dal 1866, subito dopo l’annessione del Veneto all’Italia, il fenomeno dell’emigrazione ha pesantemente contraddistinto il popolo veneto, all’inizio
Read More
Libri. “1439: galeas per montes. Navi attraverso i monti”

Libri. “1439: galeas per montes. Navi attraverso i monti”

E’ recentemente uscito il nuovo volume di Ettore Beggiato “1439: galeas per montes. Navi attraverso i monti”. L’autore che aveva
Read More
In Istria riconoscimento a Beggiato per i 25 anni della sua legge

In Istria riconoscimento a Beggiato per i 25 anni della sua legge

La Regione Istriana e il Consiglio della minoranza italiana autoctona della Regione Istriana hanno organizzato una cerimonia a Cittanova per
Read More
L’anniversario della battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571).  Beggiato: Intitoliamo una via all’epica battaglia in tutti i comuni del Veneto! 

L’anniversario della battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571).  Beggiato: Intitoliamo una via all’epica battaglia in tutti i comuni del Veneto! 

Il  7 ottobre è  l’anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana (col fondamentale apporto degli
Read More
La Repubblica Settinsulare: la flotta immobile di Venezia

La Repubblica Settinsulare: la flotta immobile di Venezia

Fernand Braudel le definiva “la flotta immobile di Venezia”: sono le sette isole ionie (Corfù, Passo, Cefalonia, Zante, Santa Maura,
Read More